Anche per i prossimi anni il servizio civile dovrà fare i conti con un budget risicato. La conferma arriva dalle
tabelle [PDF] del Disegno di legge del Governo sulla nuova legge di stabilità 2013, attualmente in discussione alla
Commissione Bilancio della Camera. Secondo quanto riporta "Redattore Sociale" gli stanziamenti per il servizio
civile per i prossimi anni non solo non aumentano, ma si riducono ancora, anche se di poco.
Per il 2013 infatti dai 75,6 milioni previsti dalla precedente Legge di stabilità si passa a 71,2 milioni, per il
2014 si scende da 82,5 a 76,2, mentre nel 2015 da 81,3 a poco meno di 77 milioni. Fondi tra l’altro “lordi”,
perchè andranno decurtati di un ulteriore 10% a causa di una circolare interna della Presidenza del Consiglio dei
ministri, da cui il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile dipende, con cui Monti ha imposto
un’ulteriore stretta interna sulle spese. Se approvati, i nuovi stanziamenti della Legge di stabilità 2013
potrebbero mettere in discussione i calcoli fatti dall'Ufficio del servizio civile, che a partire dai precedenti
fondi prevedeva per ciascun bando volontari del prossimo biennio 2013-2014 l'avvio di circa 18.800 ragazzi (di
cui 450 in progetti da realizzarsi all'estero).