E' uscito il Bando speciale di servizio civile per 6 posti per un progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. Si tratta della prima sperimentazione in Italia di servizio civile legata a questo suo aspetto così peculariare ed è il frutto di un lungo lavoro di confronto e di eleborazione all'interno del Comitato DCNAN.
Il progetto nello specifico si svolgerà in Albania ed è realizzato dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" insieme a Focsiv-Volontari nel Mondo e Caritas Italiana; il suo obiettivo è favorire la riappacificazione tra le famiglie che hanno emesso vendetta secondo l’antica legge tribale del Kanun, che prevede di potersi rifare di un delitto subito sui maschi dell'altra famiglia. Per la prima volta viene specificato che i candidati «devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda (adeguamento alla recente giurisprudenza in materia del Consiglio di Stato, ed in particolare alle sentenze n. 1284 e n. 1291 del 5 marzo 2010)», mentre in precedenza ci si riferiva ai "27 anni e 354 giorni". Le domande di partecipazione dovranno arrivare entro e non oltre le ore 14.00 del 28 settembre prossimo a ASSOCIAZIONE COMUNITA PAPA GIOVANNI XXIII, Struttura di gestione del servizio civile, via Alighieri snc, 61013 MERCATINO CONCA (PU). Per informazioni: tel. +39 0541 972477, fax +39 0541 972466,e-mail: odcpace@apg23.org e sito internet: odcpace.apg23.org, Numero verde 800913596.