Svizzera: Rapporto sul servizio civile 2010

Rapporto_scsvizzera2011 Diminuiscono di poco in Svizzera le domande di servizio civile, ma il numero effettivo di giovani che lo svolgono rimane sempre costantemente alto. E' quanto risulta dal Rapporto di gestione 2010 del servizio civile svizzero, pubblicato lo scorso 5 luglio.


«Alla quantità crescente di domande di ammissione al servizio civile  - si legge nel Rapporto -,  dopo l'abolizione dell'esame di coscienza nel 2009, è seguita l'anno scorso una lieve diminuzione. Tuttavia l'effettivo delle persone che prestano servizio civile è rimasto elevato e il numero dei giorni di servizio prestati è nettamente aumentato: nel 2010, infatti, i civilisti hanno lavorato 881.000 giorni al servizio della società, con un aumento del 65% rispetto all'anno precedente. L'Organo d'esecuzione del servizio civile (ZIVI) ha affrontato con successo questo aumento, adeguando opportunamente le strutture e i processi, e nel contempo ha ridotto i costi per ogni giorno di servizio, rispetto all'anno precedente, da 15,50 a 6,90 franchi». Lo scorso febbraio sono entrate in vigore norme di ammissione più severe e a fine anno verrà nuovamente fatto un bilancio di un esperienza che vede impegnati i giovani negli oltre 2.500 enti di utilità pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *