A chi piace la mini-naia?

Inizia oggi la sperimentazione della cosiddetta "mini naia", il progetto "Pianeta difesa", voluto dal ministro La Russa che per due settimane aprirà le porte delle caserme a giovani dai 18 ai 25 anni. Dopo la presa di posizione nello scorso maggio da parte di Arci Servizio Civile, secondo quanto riportato in un articolo de l'Unità, ci sarebbero perplessità sull'iniziativa anche da parte degli stessi militari e di alcuni parlamentari dell'opposizione.

In particolare il senatore del Pd Gianpiero Scanu, della commissione Difesa, ricorda che: «Come noto, a mettere in crisi il reclutamento sono stati i tagli di bilancio che hanno reso sempre più difficile al personale delle Forze Armate anche l'ordinaria attività quotidiana. Non vi è stata alcuna diminuzione delle domande di arruolamento nelle Forze Armate – spiega all'Unità Scanu – ma anzi il numero degli aspiranti al servizio permanente è di gran lunga superiore alla possibilità delle Forze Armate di darvi riscontro. Impiegare risorse a scopi pubblicitari per attrarre i giovani quando poi non si sarebbe in grado di garantirne un effettivo e stabile inserimento – aggiunge – è offensivo sia nei confronti dei giovani che delle Forze Armate». Anche i senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti, il 7 settembre scorso, hanno presentato al Senato un'interrogazione sul Progetto, chiedendo tra l'altro informazioni sui costi di tutta l'iniziativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *