I risultati delle elezioni dei giovani in servizio civile

Elezioni_sc2009_2Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile è presente un'analisi approfondita delle ultime elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Come già anticipato, la percentuale dei votanti è stata bassa, pari al 9,1% degli aventi diritto  (-2,6% rispetto al 2008), anche se da nostri calcoli risulta ancora inferiore, pari all'8,9%. «Rispetto all'anno scorso, vi è stato un calo di partecipazione al voto, sia in termini assoluti sia in termini percentuali: si è passati, infatti, dai 5.088 votanti del 2008 agli attuali 2.654», scrive l'Unsc.

E ancora: «La distribuzione del voto per macroaree (Nord, Centro, Sud ed Estero), in termini assoluti, ha riconfermato la netta prevalenza, seppure meno marcata rispetto al 2008, dell'affluenza alle urne nel Sud che, con 1.548 voti, rappresenta circa il 58% del totale nazionale. Il resto dei voti sono stati per lo più equidistribuiti tra il Centro ed il Nord (rispettivamente 557 e 503 voti) e all'Estero (47 voti). All'interno della macroarea Sud, ma anche a livello nazionale, sono state, in termini assoluti e nell'ordine, la Campania (682 votanti), la Sicilia (374 votanti), e la Puglia (228 votanti) le regioni che hanno apportato il numero più consistente di espressioni di voto».
I delegati regionali eletti saranno convocati a Roma nei giorni 12 e 13 giugno per procedere alla designazione dei due rappresentanti nazionali, per la Macroarea del Centro e dell'Estero, da proporre al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sen. Carlo Giovanardi, per la nomina a componente della Consulta nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *