Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la conferenza stampa di presentazione della “Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile”, promossa dall'Unsc insieme a Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e il Centro Nazionale Sangue (CNS), della quale è possibile vedere il video a questo link. Intervenendo alla conferenza stampa, il Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi, è tornato sui problemi del servizio civile, come la carenza di fondi, affermando che c'è «il rischio che non possa continuare a esistere nel futuro». Giovanardi ha annunciato che venerdì prossimo, Giornata nazionale del servizio civile che vede una cerimonia al Quirinale, «diremo al Capo dello Stato della necessità che il servizio civile possa continuare a svolgere i suoi compiti». «Una macchina può essere bellissima ma senza benzina sta ferma», ha ironizzato l'esponente del Governo, secondo quanto riportato dall'Ansa. Il Sottosegretario ha poi fatto riferimento alla protesta delle associazioni riunite nella Fand: «Sono vicino ai disabili – ha detto Giovanardi – ma il 20% di niente è niente». Secondo Giovanardi, bisogna invertire il meccanismo – che attualmente prevede che il numero dei volontari viene deciso anno per anno a seconda dei fondi disponibili - stabilendo invece un numero di volontari da avviare ogni anno e di conseguenza i fondi necessari, richiesta già avanzata da molte realtà, come la Cnesc, ma che non ha trovato posto nella legge delega di riforma presentata dal Governo e attualmente all'esame del Senato.