L'Ansa ha ripreso ieri alcuni dei dati più importanti presenti nell'ultima Relazione al Parlamento sul servizio civile nazionale, ma i numeri in alcuni casi non sembrano combaciare.
«Nel 2009 sono stati complessivamente avviati al servizio civile 30.377 volontari – ricorda l'Ansa – , di cui 29.878 lo hanno svolto in Italia e 499 all'estero. Dall'analisi sulla distribuzione territoriale dei volontari, si accentua lo squilibrio tra le regioni del Nord e del Centro rispetto a quelle del Sud e Isole. Il 54% dei volontari avviati nel 2009 è stato assegnato al Sud, con un incremento del 5% rispetto al 2008. Al Nord, al contrario, scende i 5 punti percentuali attestandosi al 23%, comunque più del Centro che si ferma al 22%». L'Ansa poi riporta dalla Relazione 2009 come: «Complessivamente, gli enti accreditati nell'albo nazionale e negli albi regionali sono 3.637 (-3,8% rispetto al 2008), 7.695 i progetti esaminati per un totale di 97.776 volontari richiesti, ma i progetti finanziati sono stati solo 2.156». Questi dati, presenti a pag. 179 della Relazione, non sembrano corrispondere però con la nota dell'Unsc, pubblicata sul sito il 22 marzo scorso [vedi immagine o PDF], che specificava come fossero 7.570 i progetti presentati e 99.925 i volontari richiesti. Diversi anche gli specifici parziali riferiti alle regioni e al livello nazionale.