Liguria: anticipazioni sulla ricerca sul SC

Si svolge oggi pomeriggio a Genova il Seminario sul servizio civile, promosso dalla Regione Liguria. Mauro Palumbo, dell’Università di Genova, e Anna Cossetta del Dipartimento Scienze Antropologiche illustreranno i dati di due ricerche svolte con Sebastiano Benasso e Beba Molinari. La prima indagine  ha analizzato il servizio civile nazionale mentre l’altra è stata incentrata sul […]

Approfondisci

Verso l’incontro nazionale

Il prossimo 12 marzo si terrà a Reggio Emilia, l’annuale Incontro dei giovani in servizio civile dedicato a San Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza. Don Giancarlo Perego, responsabile del Centro documentazione Caritas Italiana-Migrantes, intervistato per la trasmissione radio “Fatti prossimi”, ci spiega il senso e i contenuti di questo appuntamento. Sono poi sempre […]

Approfondisci

8 marzo in sc

Come già avvenuto lo scorso anno, anche per questa Festa della donna, Cristina De Luca, Sottosegretario del Ministero della Solidarietà sociale, sul sito dell’Unsc fa oggi i suoi auguri a tutte le giovani donne in servizio civile. Tra queste, ci sono Valentina Ferraboschi e Cinzia Penati, “caschi bianchi” di Caritas Italiana in Sri Lanka, che […]

Approfondisci

Liguria: seminario sul SC

Secondo quanto comunicato dalla Regione Liguria, l’11 marzo prossimo si terrà a Genova (Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice), a partire dalle 14,30, un Seminario di studio sul servizio civile. Aprirà i lavori il Vicepresidente della Regione Liguria, Massimiliano Costa, con l’illustrazione della programmazione regionale. Mauro Palumbo e Anna Cossetta del Disa (Dipartimento di […]

Approfondisci

Voci dai Balcani

Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”,  il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, il casco bianco Enrico Maestri ci racconta le sue attività in Kosovo. Sul sito dell’UNSC, sono poi disponibili i files audio di alcune trasmissioni radiofoniche, che nelle scorse settimane hanno dato spazio ai temi dell’obiezione di coscienza […]

Approfondisci

Accreditamento nuovo, regole vecchie

Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 9 dell’1/7 marzo 2008), il direttore generale dell’UNSC Diego Cipriani, intervistato da Stefano Arduini,  ha annunciato [PDF – 174 KB] la riapertura dei termini dell’accreditamento per 30 giorni, presumibilmente tra marzo e aprile. Le regole però saranno sostanzialmente le stesse dell’ultimo accreditamento, che risale al marzo 2006. In questi due […]

Approfondisci