Ma che ci fanno quattro ragazze in servizio civile in Australia? Niente di strano, se il loro progetto prevede un impegno nella numerosa comunità italiana presente di Brisbane e soprattutto se il loro compito è di preparare il terreno alle migliaia di altri giovani che tra circa un anno si riuniranno a Sydney per la […]
Autore: Francesco Spagnolo
Manca poco
Scade domani il termine per la presentazione dei progetti di servizio civile 2008. L’UNSC ha comunicato che la sua sede rimarrà aperta fino all’orario ordinario, ossia alle ore 14.00, per la ricezione dei progetti. Gli enti iscritti negli albi regionali dovranno far pervenire i progetti presso la Regione o Provincia Autonoma nel cui Albo risultano […]
Come cambia un’esperienza
Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, parliamo dei primi 5 anni di servizio civile “volontario” nelle Marche con Simone Breccia, referente regionale Caritas.
Sc e pensione
Anche il servizio civile nazionale vale per la pensione: i contributi sono versati direttamente dallo Stato nel conto assicurativo del giovane volontario. Il recente chiarimento dell’Inps mette a fuoco i risvolti previdenziali della legge 226 del 2004 che ha sospeso dal 1° gennaio 2005 il servizio militare obbligatorio, e del decreto legislativo 77 del 2002 […]
Dossier Immigrazione 2007
Sarà presentato a Roma, martedì 30 ottobre, alle ore 10.30 presso il Teatro Orione (via Tortona, 7), il XVII Dossier Statistico Immigrazione curato da Caritas Italiana, Caritas diocesana di Roma e Fondazione Migrantes. Alla presentazione interverranno l’on. Giuliano Amato, ministro dell’Interno, S.E. Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Commissione ecumenismo e dialogo della Cei, Otto Bitjoka, […]
WWF, Lipu e Italia Nostra scrivono alla De Luca
A pochi giorni dalla scadenza del Bando per la progettazione 2008, Italia Nostra, Lipu e WWF Italia scrivono al sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca sulla questione del servizio civile. Nella lettera le associazioni lamentano «un sistema di valutazione dei progetti troppo appiattito sulla verifica degli adempimenti formali, poco orientato al controllo della sua […]
Jägerstätter beato
Domani 26 ottobre, nella cattedrale di Linz in Austria, si terrà la solenne cerimonia di beatificazione di Franz Jägerstätter (1907-1943), obiettore e martire della resistenza al nazismo in nome della fede in Gesù. La giornata è stata scelta in quanto in questa data si ricorda la liberazione dell’Austria dal nazismo. Alla cerimonia parteciperanno anche la […]
I consigli del Direttore
Sull’ultimo numero di “Vita” in edicola (n. 42 del 20/26 ottobre 2007), Diego Cipriani, direttore generale dell’UNSC, dà alcuni consigli per la scrittura dei nuovi progetti 2008, la cui presentazione scade il prossimo 31 ottobre. Leggi l’articolo qui [PDF – 230 Kb].
Ferrero sulle proposte di Sbilanciamoci!
Secondo quanto riportato da “Redattore Sociale”, il primo a rispondere alle osservazioni avanzate dalla campagna “Sbilanciamoci!” sulla legge Finanziaria 2008 è stato ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, che ha condiviso le critiche ma anche invitato a raccogliere i passa avanti.
I primi emendamenti
Dopo le proposte di questi giorni, arrivano i primi interventi in favore del servizio civile. I senatori Nuccio Iovene (Sinistra democratica per il socialismo europeo) e Francesco Ferrante (Ulivo) hanno depositato un emendamento alla legge finanziaria 2008 per aumentare di 100 milioni il Fondo nazionale per il servizio civile per il prossimo anno e di […]
