Una delle novità annunciate nel Bando per Napoli è quella di avere il 20% dei posti riservato ai giovani in possesso del solo diploma di scuola media inferiore. Per questo l’Allegato 2 [Doc], che serve alle candidature dei volontari, cambia rispetto alla forma consueta che conosciamo, con una voce apposita per indicare questa possibilità. Inoltre […]
Autore: Francesco Spagnolo
La De Luca sul Bando Napoli
In una intervista a Redattore Sociale.it, Cristina De Luca, sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale, ha commentato l’uscita del Bando per Napoli. «Questo bando – ha detto la De Luca -, nasce dalla volontà di impegnarci, a fianco del comune di Napoli, nel campo dell’educazione alla legalità e alla solidarietà e risponde all’esigenza di favorire […]
Ecco il Bando Napoli
Come annunciato, è stato pubblicato sulla G.U.R.I. – 4^ Serie Speciale Concorsi ed Esami – n° 76 di oggi 25 settembre 2007, il Bando straordinario per Napoli e provincia. Si tratta di 1.425 posti in progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi nella città di Napoli e di 569 nei comuni della Provincia di Napoli, […]
4 idee di… Luca Astolfi
Luca Astolfi, responsabile del servizio civile per la Caritas diocesana di Torino e referente regionale, risponde alla nostre 4 domande.1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?Manterrei la sua origine, ovvero la tradizione della scelta di servizio nonviolento come difesa della Patria. Certo, non è più un’obiezione di coscienza, ma sempre una scelta di […]
Senza Bando Napoli
Per domani è stata annunciata la pubblicazione del Bando di servizio civile per Napoli. In attesa di sapere quali saranno i progetti finanziati, dalle graduatorie pubblicate sul sito dell’UNSC si conosce già chi non ci sarà perchè escluso dalla valutazione. Tra questi ricordiamo A.I.G.E. (Associazione Informazione Giovani Europa), della quale avevamo già parlato poco tempo […]
Emilia Romagna: sc per stranieri
Accanto al Bando nazionale, la Regione Emilia Romagna propone in questi giorni anche un bando per il suo servizio civile regionale rivolto a giovani stranieri regolarmente residenti in Italiana, di età compresa tra i 18 e 28 anni non compiuti. Per candidarsi c’è tempo dal 26 settembre al 10 ottobre 2007 a seconda delle diverse […]
Rapporto Anpas sulle attività sociali e SC
Giovedì scorso ad Ancona, in occasione del suo 8° Meeting Nazionale della Solidarietà, l’ANPAS ha presentato il primo “Rapporto sulle Attività Sociali e le Politiche giovanili nelle Pubbliche Assistenze. L’esperienza del Servizio Civile Nazionale”. I dati sono stati commentati anche da Cristina De Luca, sottosegretaria del Ministero della Solidarietà sociale, che ha dichiarato: «Come Ministero […]
Giornata della Pace
Oggi 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della pace e della nonviolenza, promossa da sei anni dall’Assemblea generale dell’Onu per invitare ogni Paese del mondo ad osservare un assoluto “cessate il fuoco” e a rinunciare ad ogni forma di violenza.
Le ‘ricette’ di Ferrero
Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, illustra a Redattore Sociale le sue proposte per aumentare la sicurezza nelle città. “Patti contro la paura”, un 113 sociale, politiche di zonizzazione per la prostituzione, sono le “ricette” del Ministro, che propone poi «di studiare una norma che estenda il servizio civile ai giovani immigrati regolari (residenti […]
Fatti prossimi
Torna con un nuovo titolo il settimanale radiofonico di Caritas Italiana. In 15 minuti le attività, le riflessioni di Caritas Italiana e delle Caritas diocesane. E poi una rubrica sul servizio civile, e ancora uno spazio in cui si racconteranno le storie, l’impegno, le fatiche e le speranze quotidiane di uno tra i tanti luoghi […]
