Campagna ‘Siamo qui per il futuro del servizio civile’

Auser nazionale, insieme ad Arci Servizio Civile, Arci, Arciragazzi, Legambiente e UISP ha lanciato lo scorso 6 aprile la Campagna nazionale “Siamo qui per il futuro del servizio civile”.


«Il Governo, negli ultimi due anni, – si legge nel comunicato di lancio – ha ridotto il finanziamento del Fondo per il Servizio Civile del 60%. Una diminuzione drastica delle risorse che ha reso molto più difficile per le associazioni vincere i Bandi per la richiesta di volontari e, in taluni casi, ha determinato demotivazione e la rinuncia a presentare nuovi progetti». «Con questa Campagna – continua l'Auser – i promotori intendono  far sentire la voce della società civile per chiedere di rendere certo il finanziamento del Fondo nazionale e che sia scritto nella legge in modo chiaro che il Servizio Civile ha finalità educative e non è uno strumento surrettizio per far funzionare i servizi pubblici essenziali (come alcune pubbliche amministrazioni sono tentate di fare)». Per l'occasione è stato anche realizzato un cortometraggio di 15 minuti “La Madonna della Frutta”, firmato dalla regista Paola Randi e prodotto dalla provincia di Teramo, che vede come protagonista una giovane che presta servizio civile assistendo un’anziana signora chiusa nella sua solitudine. La Campagna si articola inoltre con l’invio mirato di più numeri speciali di una newsletter dedicata a fornire agli utenti tutte le informazioni sui vantaggi del Servizio Civile, istruzioni per l’uso su come presentare le domande per l’anno 2011-2012 ed  una raccolta di testimonianze e buone pratiche raccolte dalla viva voce dei protagonisti. Altre informazioni sul sito www.auser.it, che ha rinnovato la sezione dedicata al servizio civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *