Esce domani un nuovo bando speciale di servizio civile da 100 posti per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Si tratta in particolare di tre progetti già previsti originariamente nel bando speciale scaduto lo scorso 30 gennaio. L'annuncio, confermato oggi dall'UNSC, arriva da Raffaele De Cicco, Direttore Generale dell'Ufficio.
Categoria: Bando nazionale
Servizio civile: si va verso la progettazione on-line
I prossimi progetti di servizio civile nazionale? Potrebbero essere presentati solo on-line, almeno secondo quanto anticipa il Ministro Riccardi, rispondendo ad una interrogazione parlamentare (4-17324) dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord). Non si conoscono però ancora i tempi per il debutto di questa modalità, anche se il prossimo bando progettazione potrebbe uscire dopo l'estate, ad un […]
Emilia Romagna: oltre 2mila le candidature per il bando di servizio civile
Sarebbero complessivamente oltre duemila, su 450 posti disponibili, le candidature arrivate nelle quattro province interessate (Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna) dal bando straordinario di servizio civile per il terremoto in Emilia Romagna. I dati sono stati forniti all'AGI dallo sportello informativo del Copresc di Modena.
Scade oggi il Bando straordinario di servizio civile per l’Emilia Romagna
Scade oggi alle 14:00 il Bando speciale da 350 posti intitolato "Per Daniele: straordinario come voi", con i progetti che si realizzeranno nei comuni dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio 2012. A questo bando se ne è unito un altro da 100 posti destinato ai cittadini stranieri e comunitari, promosso dalla Regione Emilia Romagna. […]
Emanato oggi un nuovo bando straordinario di servizio civile per 457 posti
Dopo quello speciale per l'Emilia Romagna, che scade il 30 gennaio, l'Ufficio nazionale del servizio civile ha emanato oggi un nuovo Bando straordinario per la selezione di 457 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia. Si tratta, come specifica una nota dell'Unsc, di «368 posti per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei […]
Liguria: in tempo di crisi la Regione investe sul servizio civile
«Quattrocentotrentamila euro dalla Regione Liguria per avviare, nel 2013, il nuovo percorso sperimentale di servizio civile regionale, a sei anni dalla sua istituzione». E' l'annuncio fatto dall’Assessore regionale alle politiche sociali e giovanili, Lorena Rambaudi, in occasione del Convegno "Il servizio civile: lavori in corso in tempo di crisi", svoltosi mercoledì scorso a Genova. E […]
Servizio civile e stranieri: posizioni a confronto sul Bando speciale per il terremoto
Dopo lo "sconcerto" dichiarato ieri dall'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI), in merito alla conferma del requisito della cittadinanza italiana per partecipare al Bando nazionale straordinario di servizio civile per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, è intervenuta con un comunicato l’Assessore regionale alle Politiche sociali, Teresa Marzocchi.
ASGI: tutto il bando straordinario di servizio civile sia aperto agli stranieri
L'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI) ha commentato oggi l'uscita del Bando straordinario di servizio civile per le zone terremotate dell'Emilia Romagna, che prevede tra i requisiti per la partecipazione ai 350 posti disponibili quello della cittadinanza italiana. A dicembre la Corte di appello di Milano aveva respinto il ricorso dell'Unsc e ammesso l'apertura del servizio […]
Il Bando di servizio civile dell’Emilia Romagna dedicato a Daniele Ghillani
Si è svolta domenica scorsa, 13 gennaio, a Parma la cerimonia per il conferimento della medaglia d'oro e degli attestati dell'onorificenza "Sant'Ilario", conferita dal Comune. Tra le 62 richieste di candidature arrivate, ma poi non scelta per quest'anno, anche quella per Daniele Ghillani, il giovane parmense, volontario in servizio civile in Brasile, tragicamente scomparso nell'ottobre […]
Bando straordinario di servizio civile in Emilia Romagna
E' stato pubblicato sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile il Bando speciale per 350 volontari intitolato "Per Daniele: straordinario come voi", con i progetti che si realizzeranno nei comuni dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del maggio 2012. Il bando è riservato a tutti i giovani italiani dai 18 ai 28 anni non compiuti. Un […]
