Si celebra oggi 2 ottobre la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite). La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di M.K. Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto il mondo. In questa occasione il Movimento Nonviolento e la Rete Italiana Disarmo hanno […]
Categoria: Esperienze
Ferrara: il servizio civile si “rianima” al festival di Internazionale
Il 6 ottobre prossimo la "Carovana del servizio civile", lanciata all'insegna dello slogan “RianimiAmo il Servizio civile” fa tappa a Ferrara con due appuntamenti all'interno del programma partecipato del "Festival di Internazionale". La mattina tra l'altro porteranno la loro testimonianza i ragazzi e le ragazze del progetto sperimentale in Albania "Caschi bianchi oltre le vendette", […]
Manes (Fondazione Dynamo): un “servizio civile Italia” per combattere la disocupazione
Su Vita.it il presidente della Fondazione Dynamo, Enzo Manes, interviene nel dibattito sul "servizio civile universale" promosso dallo stesso magazine e lancia l'idea di una nuova esperienza. Si tratterebbe, precisa Manes – «di creare una sorta di agenzia per il lavoro volontario, chiamiamola “ScI-Servizio civile Italia”, che faccia da matching tra domanda e offerta, pescando […]
Terremoto: il servizio civile provinciale di Trento per i bambini emiliani
La scorsa estate il progetto "Esperienze di servizio civile" (ES.SER.CI.), promosso dalla Provincia autonoma di Trento, si è attivato per le zone terremotate dell'Emilia Romagna. Oltre 150 i bambini, provenienti dalle due cittadine emiliane di Mirandola e di Concordia, che hanno partecipato all'iniziativa “ES.SER.CI. per l’Emilia”, realizzata dai giovani del servizio civile provinciale trentino per […]
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Si celebra oggi, 21 settembre, la Giornata Internazionale della Pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 con lo scopo di invitare tutti i popoli e le nazioni alla nonviolenza e alla sospensione dei conflitti. Il tema scelto per la Giornata Internazionale della Pace di quest'anno è “La Pace sostenibile per un futuro sostenibile” […]
Verso il 2 ottobre “Giornata internazionale della nonviolenza”
Ricorre il prossimo 2 ottobre la "Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite scegliendo come data quella della nascita di M.K. Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento. In questa occasione il Movimento Nonviolento e la Rete Italiana Disarmo propongono di […]
E ora chi rappresenta i giovani in servizio civile?
Dopo la conferma della cancellazione della Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, della quale abbiamo dato notizia ieri, arriva su "Vita.it" lo sfogo di Fania Alemanno, una dei quattro Rappresentanti nazionali ancora in carica. «Proprio non capisco – dice Alemanno -, la notizia ci è piombata addosso dal nulla, e senza alcun preavviso o […]
Servizio civile ed Europa: se ne parla in radio
Si è parlato di servizio civile nella puntata dello scorso 14 settembre di "Un libro per l'Europa", il programma settimanale proposto dallo "Studio Europa" della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. A partire dai temi proposti nel libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione", scritto […]
La crisi del servizio civile oggi sul “Corriere della Sera”
Nell'edizione on-line del "Corriere della Sera" di oggi sono disponibili l'articolo e il servizio video di Giuseppe Cucinotta e Sabina D'Oro, che raccontano la delicata situazione che vive il servizio civile nazionale, e le difficoltà di enti e volontari alle prese con la sua crisi.
Arci Servizio Civile Roma ripropone la sua “alternaja”
Arci Servizio Civile Roma ripropone anche quest'anno i suoi laboratori di servizio civile, denominati "Alternaja", giunti alla quarta edizione e riservati a giovani di ogni nazionalità dai 18 ai 25 anni. «Si tratta – spiega ASC Roma – di un periodo di servizio civile volontario che i ragazzi svolgono presso la nostra rete, con un […]
