Sabato 7 luglio a Roma, presso la Domus Mariae, l’Azione Cattolica Italiana organizza un seminario per riflettere, a partire dalla sua esperienza di questi anni e dalla sua collaborazione con Caritas Italiana e nel T.E.S.C., sulla centralità del Servizio Civile sia nella formazione di un giovane sia per l’associazione diocesana che lo sceglie.
Categoria: Esperienze
Passaggi di stato
Valeria Alfieri, casco bianco in Burundi, racconta ai microfoni di "Incontri & Testimonianze" il suo nuovo impegno in Rwanda.
Caschi Bianchi
E se si volesse fare il servizio civile all’estero? C’è anche la proposta dei “Caschi Bianchi”, giovani che operano in progetti di servizio civile all’estero in missioni di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli. I progetti arrivano da una “rete” di enti che comprende Associazione Comunità Papa […]
Tenere il filo
Siamo nel pieno di svolgimento del bando nazionale, il nuovo spot dell’UNSC gira in televisione e in radio, ma anche il web si conferma come un canale in cui passa una certa idea di servizio civile. Sì, ma quale? Il “Forum dei volontari” sul sito istituzionale è il più delle volte uno spazio di sfogo […]
Per chi sta decidendo
La miglior pubblicità per il servizio civile? Il passaparola dei giovani stessi, come confermano tutte le più recenti ricerche. Ecco allora che le Caritas diocesane della Calabria scelgono Soccorsa, volontaria nei progetti della diocesi di Oppido-Palmi, come testimonial per i loro progetti e per spiegare ai giovani che si vogliono candidare in questo Bando nazionale […]
Cosa succede in Sri Lanka
Maria Masullo, casco bianco in Sri Lanka, torna ad aggiornarci ai microfoni di "Incontri & Testimonianze" sull’instabile situazione del paese asiatico.
Non solo SC
Per un giovane che vuole “impegnarsi” in questi giorni non c’è solo il Bando nazionale di servizio civile. Su Repubblica.it di oggi un interessante articolo con suggerimenti ed idee in più per un’estate diversa.
Guida al Bando 2007
Vuoi partecipare al Bando nazionale 2007 per volontari in servizio civile? Per tutti i giovani interessati abbiamo preparato una piccola “guida” alla candidatura con indicazioni e suggerimenti. Scarica qui in formato PDF [288 Kb].
30 anni di sc in Caritas
Il 10 giugno 1977 Caritas Italiana firmava la convenzione con il Governo italiano per la gestione di obiettori al servizio militare di leva. Da allora 100.000 giovani hanno svolto il servizio civile presso le strutture della Caritas, e dal 2001 sono quasi 5.000 quei ragazzi e quelle ragazze che l’hanno scelta per svolgere il servizio […]
Garantiamo ciò che non esiste
Alberto Fontana, presidente nazionale della U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che pure dovrebbe avere quest’anno, secondo i nostri calcoli della graduatoria UNSC, dei progetti di sc finanziati, riflette in questa “lettera aperta” sulle varie carenze pubbliche di fronte ai problemi di assistenza delle persone con disabilità grave o gravissima.
