L’ultimo numero di "Azione nonviolenta" (Agosto-Settembre, 7-8/2006), rivista del Movimento Nonviolento, fondata da Aldo Capitini nel 1964 ed attualmente diretta da Mao Valpiana, è dedicato interamente al servizio civile. Tra i vari articoli un approfondimento di Claudia Pallottino sulla situazione e le prospettive del Servizio civile nazionale, una riflessione di Pasquale Pugliese su "Formare alla […]
Categoria: Esperienze
Incontri & Testimonianze
"Incontri & Testimonianze" è il magazine radio di Caritas Italiana, in onda ogni lunedì all’interno del programma “Ecclesia” sul Circuito nazionale di Radio inBlu e online al sito di Caritas Italiana, che raccoglie in archivio tutte le puntate. Voci e storie per raccontare a 360° le attività e le esperienze di Caritas Italiana e delle […]
Scadenza Concorso Vo.Ci.
Scade domani il concorso letterario Vo.Ci., promosso dalla Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta con il patrocinio di Caritas Italiana, che ha come tema "Servizio Civile Volontario, Scelta di Pace". Il concorso letterario è aperto a tutti gli scrittori, volontari e persone che operano, hanno operato – o siano entrati in contatto con – […]
In partenza…
Partono in questi giorni, dopo il Corso di inizio servizio che si è tenuto a Roma dal 4 all’8 settembre 2006, i "Caschi Bianchi" di Caritas Italiana impegnati in progetti di servizio civile all’estero. Destinazione dei volontari l’Argentina, Guatemala (Peten, San Marcos), la Serbia-Montenegro (Belgrado), il Kosovo (Ferizaj, Prizren), Sri Lanka, Burundi e Rwanda. Contemporaneamente […]
Giovani in Veneto
Dal 15 al 17 settembre a Jesolo (VE) si riuniranno per il loro quinto meeting regionale i giovani del Veneto dai 18 ai 30 anni. All’incontro, organizzato dalla Regione Veneto – Assessorato alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit – in collaborazione con l’Osservatorio regionale permanente sulla condizione giovanile, parteciperanno anche Emanuele […]
Vacanze diverse
Sempre più giovani dedicano la loro estate al volontariato. Ne parla su Repubblica.it la giornalista Tullia Fabiani, riportando i dati di rilevazioni fatte dall’Osservatorio ‘Gli Invisibili’ “su circa duecento persone, tra psicologi, assistenti sociali e operatori del terzo settore, che parlano di circa 3 milioni di giovani tra i 15 e i 34 anni che […]
Concorso FOCSIV
Volontari nel mondo – Focsiv, la Federazione di 60 Organismi non Governativi di ispirazione cristiana, lancia un concorso fotografico "Giusto un click", dedicato al tema “Lo sviluppo è il nuovo nome della pace”. Il concorso è aperto a tutti, in particolare a volontari degli Organismi Associati FOCSIV, sostenitori, volontari in servizio civile, partecipanti a viaggi […]
Racconta il servizio
Prima c’erano gli obiettori di coscienza al servizio militare, che hanno scelto il servizio civile alternativo per non entrare nella logica della guerra. Poi ci sono stati e ci sono i giovani in servizio civile volontario, anche loro impegnati a portare una testimonianza di pace nella loro esperienza di servizio. Sono tantissimi i giovani che […]
Servizio civile ‘on air’
Dopo VO.CI (Volontariato Civile), la trasmissione radiofonica della Delegazione regionale Caritas del Piemonte e della Valle D’Aosta, dedicata al mondo dei volontari (sul Circuito Radio InBlu), nasce "RadioUs.it", la prima web radio del Servizio Civile realizzata dai Volontari della Croce Verde-onlus di Castelfidardo e finanziata dal CSV Marche.
L’emozione di appartenere al SC
Il 2006 segna un importante traguardo per il Servizio Civile Nazionale: cinque anni di vita che hanno visto crescere quest’istituzione in modo esponenziale, passando da 181 volontari nel 2001 a 45.175 nel 2005. Ma il 2006 è stato un anno importante anche per noi volontari di SC, per la prima volta chiamati ad eleggere i […]
