Presto un Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) rinnovato nei numeri e nella composizione. Ce lo preannuncia in una intervista il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttili, da noi intervistato nei giorni scorsi.
Categoria: Europa
Bari: nuovo incontro sulle “strade” del servizio civile
Dopo la presentazione a Roma dello scorso 4 aprile, si terrà domani a Bari un nuovo incontro sul libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione” di Raffaele De Cicco, diregente dell'Unsc. Intanto è qui disponibile in PDF il testo del saluto del Capo dell'Unsc, Federico […]
Gli interventi all’incontro sul servizio civile sperimentale
Sul sito "Antenne di pace" è disponibile l'audio integrale delle relazioni di Pierluigi Consorti, Primo Di Blasio, Diego Cipriani e di Raffaele De Cicco, intervenuti all'incontro pubblico sul progetto sperimentale all'estero di Difesa civile non armata e nonviolenta "Caschi Bianchi Oltre le vendette" del 3 aprile scorso a Bologna. All'iniziativa ha partecipato anche il Capo dell'Unsc, […]
Quali strade per il futuro del servizio civile?
Un servizio civile “flessibile” ma anche incentrato sui progetti, nazionale ma aperto alla dimensione europea, di “qualità” più che di “quantità”. Sono tante e di difficile sintesi fra loro, le indicazioni sul futuro del servizio civile emerse ieri durante l’incontro che si è svolto a Roma, in occasione della presentazione del libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e […]
Acli: “Un futuro europeo per il servizio civile”
Partono oggi altri 2mila giovani in servizio civile, relativi al bando volontari dello scorso settembre, tra i quali 350 ragazzi e ragazze impegnati con le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) in Italia, in 20 regioni e 108 province. «Altri 27 volontari sono all’estero già dallo scorso febbraio, sparsi in 13 Paesi nel mondo: da Parigi […]
Servizio civile: incontro sul progetto sperimentale di Difesa civile all’estero
Si svolgerà martedì prossimo 3 aprile, a Bologna presso l'Auditorium Aldo Moro, l'incontro pubblico per raccontare l’esperienza del progetto sperimentale di servizio civile all’estero "Caschi bianchi oltre le vendette", partito in Albania 5 mesi fa sui temi della Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta.
Riccardi: “un tavolo tecnico sui fondi e sulla riforma del servizio civile”
La domanda, più o meno esplicita, che stava dietro la Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa ieri dal Ministro per la Cooperazioneinternazionale e l'Integrazionecon delega, Andrea Riccardi, e dall'Unsc, era una: "Come salvare il servizio civile nazionale?". Alcune risposte si è provato a darle, ma tutte interlocutorie, e con nessuna […]
Il nuovo “Corpo volontario europeo” passa alla fase delle proposte
Dopo il lancio ufficiale lo scorso 17 giugno, da alcuni giorni si è aperta la fase di selezione di progetti in grado di supportare la Commissione europea nel processo di realizzazione del nuovo "Corpo volontario europeo di aiuto umanitario", che secondo quanto previsto al Trattato di Lisbona, dovrà essere pienamente operativo entro il 2014.
Germania: tutto esaurito nel servizio civile volontario
Boom del servizio civile volontario (BFD) in Germania, e il Governo pensa di aumentare gli incentivi per i militari. Sono state assegnate infatti tutte le posizioni offerte quest'anno nel servizio civile volontario, dopo la riforma entrata in vigore lo scorso giugno, per un totale di 35mila volontari.La Croce Rossa ha chiuso le candidature, mentra la […]
Svizzera: meno ammissioni nel servizio civile, ma più ore di attività
Diminuiscono le ammissioni nel servizio civile svizzero, ma crescono le ore di servizio. Secondo gli ultimi dati, nel 2011, i "civilisti" svizzeri hanno prestato quasi 1,1 milioni di giorni di servizio (nel 2010 erano poco meno di 880mila) nel settore dei servizi sociali e della sanità, della protezione dell'ambiente e in un altro degli otto […]
