CNESC: servizio civile risorsa in Garanzia Giovani, non problema

Con un comunicato diffuso oggi, il presidente della CNESC, Licio Palazzini, e il delegato ai giovani, don Giovanni D’Andrea, intervengono su "Garanzia Giovani" e sul collegamento con il servizio civile. «Da mesi si discute di due temi tra loro in forte relazione: Piano europeo “Garanzia Giovani” e “Servizio Civile” – scrivonom Palazzini e D'Andrea -. […]

Approfondisci

Servizio Civile, Salesiani: “tutelare la scelta volontaria”

«L’istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno, come suggerito dal Cardinale Bagnasco o per alcuni mesi, come quello proposto dal governo Renzi, rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace». Lo ha dichiarato ieri con un comunicato stampa don Giovanni D’Andrea, Presidente di "Salesiani per il Sociale", l’ente che […]

Approfondisci

Servizio civile “universale”. Ecco la proposta del PD

Venerdì scorso a Roma la "Giornata di ascolto sulle Politiche Giovanili e sulla Riforma del Servizio Civile" promossa dal Partito Democratico ed organizzata dall'on. Davide Faraone, Responsabile welfare e scuola del PD, e dall'on. Francesca Bonomo. Ampia la partecipazione, tra cui molti enti di servizio civile, oltre che parlamentari del PD, come gli on. Marina […]

Approfondisci

Veneto: no a finanziamento servizio civile con Garanzia Giovani

Il Consiglio Regionale del Veneto, in fase di approvazione della Legge finanziaria di esercizio regionale 2014, ha bocciato martedì scorso un emendamento presentato dal consigliere di opposizione Piero Ruzzante (PD), che prevedeva di destinare 6milioni di euro della Garanzia Giovani al “Fondo per il servizio civile regionale volontario” fino al 2016. Na ha dato notizia […]

Approfondisci

San Massimiliano: oggi a Genova incontro dei giovani in servizio civile

Oggi a Genova l'annuale incontro dei giovani volontari del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, il coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 promuove questa importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, della giustizia, della nonviolenza, della cittadinanza attiva e della solidarietà. La data del 12 marzo è […]

Approfondisci

Verso l’incontro dei giovani in servizio civile di San Massimiliano

Manca ormai poco all'annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile del 12 marzo, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, che quest'anno si svolgerà nel capoluogo ligure. L'appuntamento avrà un programma articolato su tre luoghi simbolici, a partire […]

Approfondisci

San Massimiliano 2014: programma e testimonianze sul servizio civile

In vista dell'incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano il prossimo 12 marzo a Genova, è disponbile il programma completo e le video-testimonianze di chi ha svolto l'esperienza da obiettore, come Egidio Canciani, obiettore di coscienza nel 1986. Tra i vari interventi e saluti previsti duante l'incontro quelli di S.E. mons. Giuseppe Merisi, […]

Approfondisci

I giovani del servizio civile scrivono a Renzi

Ieri la rappresentanza giovanile del mondo del Servizio Civile italiano, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per augurargli «“buon lavoro” e ringraziare per l’attenzione e l’interesse dimostrati nei confronti del Servizio Civile, quale istituto di difesa civile non armata e nonviolenta della Patria e quale occasione di rilancio dell’operatività sociale dei […]

Approfondisci

IMille: ecco perchè il servizio civile europeo obbligatorio è “una buona idea”

Sul sito de "IMille", il magazine di informazione politica legato a vari esponenti del Partito Democratico, si può leggere in un articolo di Corrado Truffi una riflessione sulle varie proposte di servizio civile universale o obbligatorio, rilette nella prospettiva europea. «L’idea di rendere obbligatorio il servizio civile – scrive Truffi al termine della sua analisi – […]

Approfondisci