Quanti milioni per il servizio civile nazionale?

Trenta milioni del Governo per rifinanziare il servizio civile nazionale, ed altri «50 milioni sarebbero in arrivo da un trasferimento dei fondi di competenza del Ministero della Cooperazione, guidato da Riccardi, e non da nuove risorse assicurate dal Governo». Sono le indiscrezioni che riporta "Servizio civile magazine", il sito di informazioni edito da Amesci, ente […]

Approfondisci

Servizio civile: Riccardi annuncia i prossimi bandi progettazione e volontari

Il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, rispondendo oggi pomeriggio in question time oggi ad una interrogazione (3-02315) dell'on. Gabiella Mondello (UdC), ha  annunciato che la nuova progettazione per il servizio civile si  svolgerà da settembre ad ottobre prossimo, mentre il bando volontari uscirà ad  aprile-maggio 2013 e sarà per circa 15mila volontari.

Approfondisci

Nominata la nuova rappresentante dei volontari di servizio civile

Dopo la sua nomina nelle scorse settimane da parte del Ministro con delega Andrea Riccardi, farà il suo esordio in Consulta nazionale del servizio civile Margherita Vismara, la nuova Rappresentante nazionale dei giovani per la Macro area "Estero". Margherita, laureata in Scienze Internazionali e impegnata in un progetto in India, subentra a Edoardo Buonerba che ha lasciato l'incarico per […]

Approfondisci

Partono oggi i 529 giovani di servizio civile di Caritas Italiana

Si potra' vedere stasera verso le 19:40 su Tv2000, l'intervista che Maurizio Di Schino ha fatto ad alcuni volontari in servizio civile della Caritas diocesana di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, in rappresentanza dei 529 giovani Caritas entrati in servizio oggi. Intanto proprio in questi giorni si sta svolgendo il corso di meta' servizio dei 19 "caschi bianchi" di […]

Approfondisci

Terremoto in Emilia Romagna: le indicazioni del servizio civile

Con una circolare diffusa ieri, l'Ufficio nazionale del servizio civile dà indicazioni sull'invio dei giovani in servizio civile nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto. In questa fase la partecipazione riguarda alcuni enti di servizio civile autorizzati dal Dipartimento della Protezione Civile e i giovani in servizio, che rivestono anche il ruolo di "Volontari di Protezione Civile". Con un'altra […]

Approfondisci

Parlamento: presentato e ritirato ordine del giorno sul servizio civile

Lo scorso 24 maggio l'on. Luigi Bobba (PD), insieme al collega Franco Narducci, ha prima presentato e poi ritirato un ordine del giorno (9/04826-A/3) per chiedere al Governo di destinare una quota dei rimborsi elettorali dei partiti «quale misura straordinaria e una tantum, per consentire nell'immediato l'accesso al servizio civile nazionale a 27.000 giovani o a […]

Approfondisci

Rimborsi elettorali: 150milioni (giustamente) ai terremotati, e al servizio civile?

Nelle settimane scorse vari enti, tra cui le Acli, Amesci e Movimento Nonviolento, avevano lanciato un appello, avallato anche dal Ministro Riccardi e da una interrogazione dell'on. Bobba, per destinare i fondi residui dei rimborsi elettorali dei partiti al servizio civile nazionale. Ieri la decisione del Parlamento di assegnare i 150milioni di euro risparmiati con […]

Approfondisci