Sulla sua proposta di un servizio civile "universale", nel numero della scorsa settimana (n. 11 del 16 marzo 2012), "Vita" intervista Guido Boscagli, assessore alla Solidarietà sociale della Lombardia, e Guglielmo Minervini, assessore alle Infrastrutture in Puglia. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Categoria: Normativa e progetti
Riccardi: “un tavolo tecnico sui fondi e sulla riforma del servizio civile”
La domanda, più o meno esplicita, che stava dietro la Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa ieri dal Ministro per la Cooperazioneinternazionale e l'Integrazionecon delega, Andrea Riccardi, e dall'Unsc, era una: "Come salvare il servizio civile nazionale?". Alcune risposte si è provato a darle, ma tutte interlocutorie, e con nessuna […]
Chi partecipa alla Tavola rotonda sulla riforma del servizio civile
Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, una presentazione dei protagonisti della Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", moderata dal giornalista di "Avvenire", Luca Liverani, che si svolgerà oggi pomeriggio a Roma a partire dalle 15:00 e che sarà possibile seguire anche in in streaming sui siti www.governo.it e www.serviziocivile.gov.it. L'incontro […]
Ultima chiamata per il servizio civile?
Le sorti del servizio civile nazionale sembrano affidate tutte alla Tavola rotonda su "Quale riforma per il servizio civile nazionale: proposte a confronto", che si svolgerà a Roma domani pomeriggio. Intervistato oggi da "il Sole24ore" il Ministro con delega, Andrea Riccardi, assicura che si presenterà con un impegno preciso.
Cnesc: prima del servizio civile obbligatorio pensiamo a quello nazionale
Nello numero dello scorso 9 marzo (n. 10), il magazine "Vita" ha intervistato l'on. Alessia Mosca (PD) e i senatori Carlo Giovanardi (PdL) e Cristina De Luca (ApI) sulla sua proposta di un servizio civile obbligatorio o "universale". Nello stesso numero è ospitato un contributo di Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza nazionale enti di […]
Nuove ipotesi partenze progetti servizio civile 2012
Dopo le ultime comunicazioni dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), che hanno ufficializzato le partenze dei progetti di aprile ed anticipato quelle di maggio, abbiamo aggiornato le possibili date di partenza dei progetti da giugno a settembre prossimo. Ricordiamo che l’elenco va ritenuto ovviamente solo un indicazione di massima, la certezza della partenza si avrà […]
Mini-naja: meno fondi, ma continua
La mini-naja dovrebbe continuare, anche se a costi fortemente ridotti. E' questa una delle novità contenute in due risposte date nelle scorse settimane dal Ministro della Difesa, amm. Giampaolo Di Paola, a due interrogazioni parlamentari (n. 4-05181 e n. 4-06216) dei senatori Ferrante e Della Seta, entrambi del Partito Democratico.
In diretta web la Tavola rotonda sulla riforma del servizio civile
Come specificato da una nota dell'Unsc, sarà disponibile anche in in streaming dalle ore 15:00 sui siti www.governo.it e www.serviziocivile.gov.it, la Tavola rotonda di martedì 20 marzo prossimo "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa dal Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, in […]
Trento: continua la proposta del servizio civile regionale
La Provincia autonoma di Trento, nell'ambito del suo programma di servizio civile regionale "UN ANNO PER ES.SER.CI.", ha pubblicato in formato digitale il suo Annuario provinciale 2010-2011. Inoltre fino al 31 marzo prossimo è possibile partecipare al Bando volontari per 28 giovani in 10 progetti di servizio civile sul territorio provinciale.
Riccardi assicura impegno per salvare il servizio civile
«Nel merito della vostra proposta di un servizio civile "universale" dico questo: quando le risorse scarseggiano, serve un supplemento di idee, uno sforzo di inventiva. Mi sembra che la vostra ipotesi per far vivere e rilanciare il servizio civile con il concorso di pubblico, privato e di tutti i soggetti interessati sia degna della massima […]
