Ma dov’è la riforma del servizio civile?

«Tra due settimane il Parlamento inizierà la discussione del disegno di legge di riforma del servizio civile», era stato l'annuncio all'Ansa del Sottosegretario con delega Giovanardi lo scorso 8 luglio, durante il XV Meeting dei volontari di Amesci. Ma dopo due settimane, appunto, della discussione della riforma del servizio civile in Parlamento non c'è notizia, soprattutto nell'ordine del giorno [PDF] […]

Approfondisci

L’obiezione di coscienza? Un residuato di guerra

Ha suscitato clamore nel mondo della nonviolenza e degli enti storici di servizio civile la notizia, contenuta nell’ultima Relazione al parlamento, che il D.Lgs n. 66/2010 “Codice dell’ordinamento militare” ha raccolto e riordinato in un testo unico l’intera normativa sulle Forze armate, tra le quali anche la legge 230/98 sul riconoscimento dell’obiezione di coscienza al […]

Approfondisci

Servizio civile 2010: un passo indietro di 10 anni

Come ogni anno, dedichiamo una serie di approfondimenti sul servizio civile nazionale analizzando i dati ufficiali contenuti nell'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", riferiti al 2010. Partiamo con l'andamento dei fondi stanziati dallo Stato e il numero dei volontari messi a bando ed avviati ogni anno.

Approfondisci

Una Guida per orientarsi al bando di servizio civile

In vista del prossimo Bando nazionale di servizio civile, previsto dopo l'estate, pubblichiamo una piccola guida per chi è orientato a scegliere questa esperienza e vuole saperne di più. Pensata per dare suggerimenti pratici, la guida contiene le  indicazioni essenziali per avvicinarsi al mondo del servizio civile, e verrà aggiornata man mano che arriveranno nuove informazioni sul prossimo […]

Approfondisci