Anche se di poco, è calata anche lo scorso anno la copertura dei posti di servizio civile. Lo conferma la “Relazione 2007” al Parlamento, che ricorda come «a partire dal 2002 e fino al 2005 c’è stato un significativo incremento della copertura passando dal 58,32% del 2002 al 79,58% del 2003, all’83,78% del 2004 e […]
Categoria: Normativa e progetti
Emilia Romagna: sc per stranieri
A partire da ieri, 12 agosto, i giovani stranieri tra i 18 e i 28 anni regolarmente residenti in Italia possono partecipare al bando promosso tra gli altri dal Coordinamento provinciale Enti Servizio Civile di Parma. Si tratta di un’opportunità prevista dalla Regione Emilia – Romagna che ha stanziato 480.528 euro per il finanziamento di […]
Pochi volontari
Nello specifico del servizio civile la questione della mancanza dei volontari e delle scarse richieste era stata già sollevata nei giorni scorsi. Ora ritorna anche nell’ultimo numero de “il Venerdì”, il settimanale di “Repubblica”, che riporta la situazione della Caritas Ambrosiana [PDF].
Il mondo del sc/5
Nella “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile un’ampia parte è dedicata, come è ovvio, ai progetti di servizio civile approvati lo scorso anno e di fatto ancora in corso. Nel 2007, per quanto riguarda i settori di applicazione dei progetti, è tornato ad essere preponderante quello dell’assistenza con il 55,91%, dopo l’anno precedente era […]
Il mondo del sc/4
Tra le attività dell’Unsc che sono cresciute maggiormente nel 2007, secondo quanto riportato dalla “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile, ci sono quelle di ispezione. Complessivamente queste sono state 281 rispetto alle 120 del 2006, con un incremento del 134%. Più di 32, alla fine, le sanzioni comminate agli enti, tra cui ben 6 […]
Monitoraggio corsi OLP
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile sta avviando un monitoraggio sui corsi di formazione per gli operatori locali di progetto (OLP) effettuati da parte degli Enti di prima classe e dalle Regioni e Province autonome. Tutte le informazioni sul sito del Servizio Civile Nazionale…
Tra sc e lavoro/2
Dopo quello che vi abbiamo indicato ieri, un altro articolo [PDF], apparso su “La Stampa” lo scorso 29 luglio, presenta il servizio civile quasi come fosse uno “stage lavorativo”. Qui, più di una volta, abbiamo provato a spiegare cosa differenzia il servizio civile dal lavoro retribuito e dal volontariato.
Il mondo del sc/3
La “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile nazionale presenta quest’anno anche una parte dedicata alla rinuncia allo status di obiettore di coscienza (pagg. 98-102), prevista dalla legge n. 130 di un anno fa (2 agosto 2007). Dal 6 settembre 2007 (giorno di entrata in vigore della legge) al 31 dicembre 2007 sono state 1.853 […]
Progettazione 2009
L’Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato che, come per gli ultimi anni, dal 1° ottobre e fino alle ore 14.00 del 31 ottobre 2008 gli enti potranno presentare i nuovi progetti di servizio civile per il 2009. Inoltre le Regioni hanno tempo fino al 20 settembre 2008 per approvare e pubblicare i propri criteri […]
Poche candidature
Dopo i casi riportati dalle Marche, anche in Lombardia, in particolare alla Caritas Ambrosiana, problemi con le candidature: solo sei candidati ogni dieci posti a disposizione. In un’intervista a Francesco Abiuso per Redattore sociale, che riportiamo in basso, ne parla Ivan Nissoli, responsabile del Servizio civile per la Caritas ambrosiana.
