Piemonte: presentazione legge regionale servizio civile

Si svolgerà oggi pomeriggio a Pisano (NO) il primo incontro di presentazione della nuova legge di Servizio Civile Regione del Piemonte, dove interverrà l’Assessore regionale alle Politiche sociali, della famiglia e della casa, Augusto Ferrari. Presenti alla serata di approfondimento Laura Noro, Consigliere della Provincia di Novara alle Politiche Giovanili e Andrea Avogadro, esperto di […]

Approfondisci

Libro bianco della Difesa, dimenticato servizio civile

Con un comunicato diffuso ieri la sei Reti Nazionali protagoniste di una campagna per una Legge di iniziativa popolare che costituisca il Dipartimento della difesa civile non armata e nonviolenta, hanno espresso critiche al "Libro bianco della Difesa" all’indomani della presentazione ufficiale del Documento. «Più che un Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la […]

Approfondisci

Garanzia Giovani: parte secondo gruppo giovani servizio civile

Ieri 16 aprile è partito il secondo gruppo di volontari dei progetti di Servizio Civile Nazionale finanziati nell’ambito del programma Garanzia Giovani. Nel dettaglio, come ricorda una nota del Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale, sono «2.867 i ragazzi, di cui 2.864 cittadini italiani e 3 stranieri, impegnati sui 589 progetti», distribuiti nelle […]

Approfondisci

Volontari servizio civile: “bene approvazione riforma, ora certezza su fondi”

Con un comunicato diffuso lunedì, la Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile ha espresso la sua "soddisfazione" per «l’approvazione in tempi rapidi della riforma della legge sul Servizio Civile», definita "un passo importante verso la valorizzazione di questo istituto", e ringrazia «in particolare l’on. Francesca Bonomo per la sua attenzione al tema e il […]

Approfondisci

Campania: al via sperimentazione servizio civile regionale

La Regione Campania ha avviato la sperimentazione del “Servizio Civile Regionale”, di cui alla Delibera n. 424 del 22/09/2014, «quale strumento fondamentale ed imprescindibile per realizzare la crescita individuale, l'orientamento, la formazione e l'inserimento lavorativo e professionale dei giovani, nell'ambito del Programma Attuativo della “Garanzia Giovani” in Campania». Nel testo dell'avviso si definiscono, in particolare, […]

Approfondisci

Veneto: enti e volontari denunciano mancata erogazione fondi servizio civile regionale

In un comunicato diffuso lo scorso 8 aprile il CSEV – Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto ha denunciato la situazione che vive il servizio civile regionale. «Perdura da tempo – si legge nel testo – un forte ritardo nell'erogazione dei fondi destinati agli enti assegnatari di giovani in servizio civile […]

Approfondisci

Riforma servizio civile, i commenti di enti e politici

Pareri diversi, anche se sostanzialmente positivi sono stati espressi dalle organizzazioni degli enti di servizio civile, CNESC e Forum nazionale, sull'approvazione due giorni fa alla Camera dell’articolo 8 del Disegno di legge delega del Governo per la riforma del Terzo Settore, articolo relativo al Servizio Civile Universale. Soddisfazione è stata espressa anche dal Sottosegretario con […]

Approfondisci

Trento: partiti primi 66 giovani Servizio Civile Universale Provinciale

E' partito ufficialmente il 1° aprile a Trento, con la firma dei contratti di 66 giovani, distribuiti su 25 progetti e 22 enti il Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), uno dei quattro percorsi del programma europeo Garanzia Giovani. Un incontro a Villa Sant’Ignazio a Trento è stata l’occasione per presentare il nuovo Servizio civile, il […]

Approfondisci

Borrelli (FNSC) denuncia mancato utilizzo fondi regionali servizio civile

Dopo la notizia dell’integrazione del Bando ordinario di servizio civile nazionale, con ulteriori 1.406 giovani nel 2015, il Forum Nazionale Servizio Civile con un comunicato diffuso venerdì scorso "denuncia il mancato utilizzo della totalità dei fondi resi disponibili con la legge di stabilità 2014". «Siamo davanti ad un’Italia a due velocità. La differenza oggi non […]

Approfondisci