Al neo Presidente della Consulta del servizio civile i complimenti del Sottosegretario Spadafora

Con una nota stampa sono arrivati in questi giorni al neo Presidente della Consulta nazionale del Servizio civile, Diego Cipriani, «i complimenti del Sottosegretario Spadafora e della Capo del Dipartimento Vaccaro e i migliori auguri per un impegno prestigioso e particolarmente sfidante, in considerazione dell’attuale delicata fase di transizione verso il Servizio civile universale. Impegno […]

Approfondisci

Diego Cipriani nuovo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile

Il nuovo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, eletto nella riunione del 24 gennaio, è Diego Cipriani, 55 anni, che succede così a Giovanni Bastianini. Obiettore di coscienza al servizio militare, ha svolto il suo servizio civile nella Caritas diocesana di Bari-Bitonto, e dallo scorso dicembre è uno dei 15 membri della Consulta nazionale, […]

Approfondisci

Enti e Volontari chiedono al Governo di non fare passi indietro sul Servizio civile universale

Con una nota congiunta diffusa oggi la CNESC (Conferenza Nazionale Enti di servizio Civile), Forum nazionale servizio civile, Associazione Mosaico e Rappresentanza nazionale dei volontari hanno chiesto al Governo di non fare "passi indieto sul Servizio civile universale". «Per il Servizio Civile nel 2019, il Governo ha previsto uno stanziamento di 148 milioni di euro, […]

Approfondisci

Rappresentanza invita volontari servizio civile a scrittura nuove regole

La Rappresentanza nazionale dei volontari in servizio civile ha lanciato via Facebook l'invito a tutti i giovani a dare suggerimenti per l'aggiornamento dei loro diritti/doveri. «Stiamo riformando il Prontuario (DM 22 aprile 2015), documento che disciplina quotidianamente il servizio dei volontari (permessi, malattie, orario di servizio, attestato, maternità, guida automezzi, modifica sede…) – scrive la […]

Approfondisci

Friuli Venezia Giulia, presentata proposta di legge su servizio civile e militare obbligatori

Dopo la Regione Veneto, che ha approvato a maggioranza il 18 settembre un progetto di legge statale per il ripristino della leva obbligatoria, anche il Friuli Venezia Giulia è chiamato alla discussione di una proposta simile. «L'obiettivo di ripristinare il senso civico, e con esso lo spirito di appartenenza al territorio, mettendosi a disposizione della […]

Approfondisci

Veneto, approvato progetto di legge statale per servizio civile e militare obbligatorio

Il 18 settembre il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge statale che mira a ripristinare il servizio di leva obbligatorio per tutti i cittadini italiani, per un periodo di otto mesi, fatta salva la possibilità di fare il servizio civile. «L'articolo 52 della Costituzione prevede l'obbligo della difesa del paese. Noi […]

Approfondisci

Padova, il 25 settembre Convegno su “Servizio Civile Universale, identità e prospettive tra innovazione e cittadinanza attiva”

Nell'ambito del Festival "Solidaria", che si terrà a Padova dal 24 al 30 settembre prossimi, il Centro Servizi Volontariato Provinciale di Padova promuove il Convegno nazionale "Servizio Civile Universale, identità e prospettive tra innovazione e cittadinanza attiva". L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Amesci, CSEV, Forum Nazionale Servizio Civile, Rappresentanza dei Volontari del Servizio Civile, Università […]

Approfondisci

25 settembre a Padova un convegno sul Servizio civile universale e le sue prospettive

Si svolgerà a Padova il 25 settembre prossimo, presso l'Università di Padova (Aula Magna di Palazzo Bo) il Convegno "Servizio Civile Universale, identità e prospettive tra innovazione e cittadinanza attiva". L'evento è organizzato da CSV Padova in collaborazione con Amesci, CSEV – Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari Servizio Civile del Veneto, Forum Nazionale Servizio Civile, […]

Approfondisci

Bellucci (FdI) interroga Governo su criticità servizio civile universale

Dopo quelle dell'on. Rivolta (Lega) e dell'on. Ceccanti (PD), una terza interrogazione parlamentare sul servizio civile (5/00217) è stata presentata dall'on. Maria Teresa Bellucci (FdI) lo scorso 24 luglio. L'on. Bellucci, che è stata anche Presidente del MODAVI (Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano), chiede in particolare al Presidente del Consiglio dei Ministri «se sia […]

Approfondisci

La CNESC esprime soddisfazione per sentenza Corte Costituzionale

Con una nota stampa diffusa oggi la CNESC-Conferenza nazionale enti di servizio civile esprime "soddisfazione" per la sentenza 171/2018 della Corte Costituzionale che "ha confermato la validità dell’impianto giuridico e normativo del nuovo servizio civile universale, precisando che anche gli aspetti organizzativi e procedurali devono essere ricondotti alla potestà statale". «In sostanza – ricorda la […]

Approfondisci