Sul sito di "Reporter", un giornale di informazione e annunci economici della provincia di Reggio Emilia, un’inchiesta in due puntate (1 e 2) sul servizio civile nazionale e su quello regionale.
Categoria: Storia del SC
Civitas, sc per una cittadinanza responsabile
Il servizio civile volontario come strumento di crescita umana e professionale e non soltanto come opportunità di adoperarsi per gli altri. Se ne è parlato a Civitas nell’ambito del seminario “Servizio Civile Volontario: un’opportunità di cittadinanza responsabile”, organizzato dalla FOCSIV in collaborazione con l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile (UNSC).
Esperienze “in comune”
Mentre in un articolo di “Repubblica” di oggi si riportano i dati del boom e del gradimento tra i giovani del servizio civile nazionale e su Avvenire la preoccupazione sui pochi fondi, al Forum della P.A. in corso a Roma fino al 12 maggio 2006 gli enti locali raccontano progetti ed esperienze. E nel suo […]
Il servizio civile in Germania
In Germania non esiste una legge specifica per il Servizio civile volontario. Essendo tuttora in vigore il servizio militare obbligatorio, il servizio civile vive solo in quanto alternativa ad esso e dura 10 mesi.Negli ultimi tempi è stato introdotto l’anno di volontariato ecologico che va ad aggiungersi a quello di volontariato sociale, già presente da […]
CNESC: il C.E.S.C.
Oggi, nell’ambito della presentazione della CNESC, vi vogliamo parlare del C.E.S.C., sigla che sta per Coordinamento Enti Servizio Civile. Si tratta di una associazione costituitasi nel 1982 allo scopo di collegare e coordinare gli enti convenzionati per il servizio civile, dapprima solo di leva e oggi volontario. Il C.E.S.C. è una struttura dedicata e impegnata […]
CNESC: CENASCA Cisl
Appena trascorsa la settimana della Santa Pasqua, il blog continua a parlarvi di altri Enti che si interessano al Servizio Civile e partecipano alla CNESC. Il CENASCA (Centro Nazionale Associazionismo Sociale Cooperazione e Autogestione) è un Ente collaterale della Cisl. Obiettivo di tale organizzazione è offrire una consulenza, attiva su tutto il territorio nazionale, per: […]
Novità sulla Formazione
Nella recente Determina sulle “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale”, uscita il 4 aprile scorso sono molte le novità, frutto anche del confronto con gli Enti di servizio civile e con le Regioni, con quest’ultime che giocheranno un ruolo determinante nei prossimi mesi.
Leva civica a Padova
Accanto al Servizio civile nazionale e ad alcune forme di servizio civile regionale, esistono da tempo modalità diverse di impegno, come la Leva Civica del Comune di Padova, che è un progetto sperimentale di volontariato locale dell’Assessorato alle Politiche Giovanili che ha lo scopo di aumentare quantità e qualità dei servizi resi alle persone portatrici […]
Dialogo militari – pacifisti
Nei giorni scorsi è stato presentato il bilancio di due anni di attività del Comitato di consulenza istituito dall’Ufficio nazionale del servizio civile con il compito di individuare forme di difesa nonviolente e alternative a quella militare, che coinvolgano i giovani volontari civili. Dell’organismo fanno parte vertici militari, istituzionali e associazioni pacifiste.
CNESC: ARCI SERVIZIO CIVILE
Questo mese, nella rubrica dedicata alle associazioni che fanno parte della CNESC, vogliamo parlarvi delle ARCI Servizio Civile, presieduta da Licio Palazzini. Si tratta di un’associazione ONLUS i cui soci nazionali sono Arci Nuova Associazione, Arciragazzi, Auser, Legambiente e UISP.
