Alla fine di questa campagna elettorale, Vita mette a confronto in un “faccia a faccia” le due coalizioni con Emilio del Bono (Margherita) e Luca Volontè (Udc). I temi affrontati vanno dal 5xmille alle carceri, dalla cooperazione al servizio civile.
Categoria: Storia del SC
Bando e formazione
Novità importanti dal sito del servizio civile nazionale. Oltre a un nuovo bando straordinario, sono state anche approvate e pubblicate, come previsto dall’art. 11 comma 3 del decreto legislativo 77/02, le nuove linee guida per la formazione generale dei giovani volontari in servizio.
Largo ai giovani?
In una intervista nel n. 12 del 31 marzo 2006 di “Vita”, Romano Prodi, candidato premier per l’Unione, torna sui temi dei giovani e del servizio civile “obbligatorio”, e lancia l’idea di sottosegretariato ad hoc per i primi e un referendum per il secondo. Ma a stretto giro di posta, arrivano le repliche delle associazioni.
Orizzonti
Come abbiamo già riferito, il futuro del servizio civile è oggetto di dibattito fra i due schieramenti politici che si fronteggiano in queste elezioni. Ma proposte vengono anche da chi se ne occupa per professione come da Fausto Casini (presidente della CNESC), su Vita n. 9 del 10 marzo 2006, e in maniera più articolata […]
SC obbligatorio? Sì, no, forse/13
Nel dibattito sempre in corso sul "servizio civile obbligatorio", registriamo anche l’intervento del presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli, per il quale “le proposte di Prodi sul servizio civile rispondono a una logica statalista, che la nostra società si è messa alle spalle da molto tempo: l’Unione tenta di reintrodurre la leva obbligatoria […]
La Svezia
Il nostro viaggio sul Servizio civile in Europa continua e la nostra tappa stavolta è la Svezia. Il servizio civile in Svezia esiste come alternativa al servizio militare e può durare da 3 a 10 mesi, coinvolgendo allo stesso modo uomini e donne. All’età di 17 anni i cittadini svedesi vengono sottoposti a tests di […]
Le proposte dei volontari
È stato pubblicato il documento programmatico emerso dall’Assemblea dei delegati ragionali dei volontari in servizio civile del 10 e 11 marzo, nella quale sono stati anche eletti i 2 rappresentanti presso la Consulta nazionale. Alcune delle proposte erano state da noi già anticipate, come quelle dedicate alla formazione e alla valorizzazione dell’esperienza di servizio civile […]
SC obbligatorio? Sì, no, forse/12
Anche di leva militare e servizio civile hanno parlato i candidati premier Berlusconi e Prodi nel loro primo dibattito televisivo di martedì 14.
S.O.S Servizio Civile per la Svizzera
BERNA – "L’esistenza stessa del servizio civile sarebbe messa in discussione" in Svizzera per il calo delle domande. Lo ha affermato sabato il Comitato per il servizio civile sottolineando però come non si possa parlare di un calo di interesse quanto piuttosto di un aumento nella percentuale di giovani dichiarati inabili al servizio. Contro le […]
Eletti i rappresentanti
Il 10 e 11 marzo sono stati eletti i 2 rappresentanti dei volontari in servizio civile presso la Consulta nazionale, scelti tra 147 delegati regionali risultati dalle elezioni elettroniche del 1-3 marzo, cui se ne aggiungeranno altri due l’anno prossimo. Curiosamente, nonostante la forte presenza delle donne, sono due uomini: Concetto Russo,in servizio per l’ente […]
