E' partito lo scorso 18 luglio, e durerà fino al 5 agosto, il nuovo corso della "mini-naja", ossia il controverso e contestato progetto "Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane". Coinvolti 2.500 tra ragazzi e le ragazze, ed altrettanti posti saranno disponibili nel corso successivo. Secondo il Ministero della Difesa, per il 2° corso «il maggior numero di domande è stato presentato da ragazzi tra i 18 ed i 20 anni (con i picchi più alti tra i diciannovenni). Tra gli aspiranti partecipanti il 60% sono ragazzi e il restante 40% ragazze, il 36% vengono dal Sud, il 27% dal Nord, il 21% dal Centro e il 15% dalle Isole». Per la prima volta inoltre, i corsi sono stati aperti anche a giovane diversamenti abili, con 62 domande arrivate.