Corpi civili di pace: Decreto di attuazione fermo in Corte dei Conti

Ci sono "i tempi tecnici dell'approvazione alla Corte dei Conti" dietro il ritardo nella pubblicazione del Decreto di attuazione dei Corpi civili di pace, istituiti per un triennio in via sperimentale dall’art. 1 comma 253 della legge di stabilità 147/2013. Presentato lo scorso 2 febbraio, «a 40 giorni dal "via" non c'è ancora il decreto. Che fine ha fatto?», ha chiesto via Twitter l'on. Giulio Marcon (SEL), che di quell'emendamento fu fautore e che lo scorso gennaio ha presentato anche una proposta di legge in materia. A stretto giro di "tweet" la risposta del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, che ha ricordato come non ci sia stata nessuna "sparizione" del Decreto, ma che la «Corte dei Conti ha 60 giorni per registrarlo». Ricordiamo come complessivamente saranno 500 i giovani volontari, legati al servizio civile nazionale, che svolgeranno azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto e nelle aree di emergenza ambientale. Di essi 300 dovrebbero partire già nel 2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *