Corpi civili di pace, un’idea che viene da lontano

Sull'Huffingtonpost l'on. Giulio Marcon (SEL) ricorda l'approvazione dell'emendamento, sostenuto dal suo partito, che istituisce per la prima volta in Italia un contingente di Corpi civili di pace. «Si tratta – scrive il parlamentare di SEL – di un finanziamento di 9 milioni "destinati alla formazione e alla sperimentazione della presenza di 500 giovani volontari da impegnare in azioni di pace non governativa nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto". Il finanziamento viene agganciato alla legge sul servizio civile nazionale ed in particolare all'articolo 12 che regola il servizio civile all'estero».


L'idea dei Corpi civili di pace parte da lontano [PDF] e l'on. Marcon ne ricostruisce velocemente alcuni passaggi, segnalando le esperienze da cui attinge l'emendamento: «da quella storica delle peace brigades ai caschi bianchi, dalle iniziative di interposizione nelle aree di conflitto al più recente tavolo per gli interventi civili di pace. Migliaia di giovani e volontari che si sono impegnati in prima persona e hanno anche rischiato la vita in ex Jugoslavia, in Iraq, in Medio Oriente, in Afganistan. Molti anni fa Alex Langer riuscì ad ottenere l'approvazione di una risoluzione da parte del Parlamento europeo che chiedeva l'istituzione di corpi di pace in Europa». Antonino Drago, che tra le altre cose è stato Presidente dal 2004 al 2005 del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), ricorda a proposito come sia stata «la Campagna Campagna di Obiezione di Coscienza alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta (OSM-DPN) che ha proposto sin dalla mozione di Bologna 1985 una difesa alternativa dentro e fuori Italia, tanto da farci convegni a Boves 1989, Bologna 1991, Vicenza 1993 e Roma 1995, con contributi sui due tipi di interventi, sin da quello di Boves; più gli atti della Scuola Formatori di odc di Firenze 1992 con Galtung, Sharp, Muller e Ebert».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *