Dopo la pubblicazione delle Graduatorie provvisorie dei progetti nazionali di servizio civile, dedichiamo un piccolo approfondimento ai punteggi di valutazione, che saranno determinanti per stabilire alla fine quali posti saranno finanziati ed entreranno nel Bando nazionale per circa 10mila volontari (mentre quasi 8.500 saranno i posti che si distribuiranno le Regioni).
Nel grafico sottostante (cliccaci per ingrandirlo) abbiamo riportato la distribuzione del numero di progetti in Italia approvati per punteggio di valutazione. Visivamente si notano subito due cose: la diminuzione complessiva dei progetti in questi ultimi due anni (linee blu e giallo) rispetto al 2009 (linea verde), e contemporaneamente lo spostamento verso punteggi più alti, sostanzialmente oltre i 60 punti. Insomma, nonostante il cambio del Prontuario di progettazione nel 2009, gli enti hanno imparato a progettare sempre meglio, rendendosi la concorrenza sempre più dura. Allo stesso tempo, al diminuire dei posti disponibili, è calato il numero dei progetti approvati e, in parte, la richiesta degli enti stessi. Queste elaborazioni non permettono ovviamente di “prevedere” quale sarà la soglia di finanziamento, che in questo momento conosce solo l’Ufficio nazionale del servizio civile. Segnaliamo però alcune ricorrenze: nel 2009 un “picco” di progetti era presente al punteggio 63, quello che fu anche la soglia di finanziamento; situazione analoga si è ripetuta lo scorso anno a punteggio 66, quest’anno invece si può notare qualcosa nel range 64-66.