Emilia Romagna: progetti di servizio civile per stranieri

L'Agenzia Adnkronos riporta la notizia che la commissione "Politiche per la salute e Politiche sociali" della Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera di Giunta che prevede le modalità per la presentazione dei nuovi progetti di servizio civile regionale per giovani stranieri.


Nella delibera viene anche definito l'importo del compenso: dai 360 euro mensili per un impegno di 25 ore settimanali, a scalare fino ai 288 euro per un impegno di 20 ore settimanali. «Sono 130 i giovani, in particolare giovani immigrati – ha specificato l'Assessore regionale alle Politiche sociali e di integrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore, Teresa Marzocchi – che sono coinvolti in questa esperienza, determinante per la collettività e motivante (può favorire tra l'altro anche un inserimento lavorativo) per i giovani». Da tempo si discute di aprire anche il servizio civile nazionale ai giovani stranieri, possibilità prevista per ora solo in due proposte di legge di riforma targate Partito Democratico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *