Emilia Romagna: progetti servizio civile nazionale e regionale

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile nazionale, presentate dai suoi enti regionali lo scorso marzo e suddivise per province. Allo stesso tempo ha approvato anche i progetti del suo servizio civile regionale.


Per quanto riguarda il servizio civile nazionale, in una nota la Regione precisa che «la collocazione dei progetti nell’elenco allegato non comporta l’automatico inserimento degli stessi nel bando per la selezione dei volontari, atteso che sono inseriti nel bando solo i progetti con i punteggi più elevati, fino a 490 posti, di cui 2 posti avviabili con finanziamento del Comune di Cesenatico e 488 posti avviabili con finanziamento statale […]». Come dicevamo, la Regione ha anche approvato i progetti di servizio civile regionale per 143 posti, riservati a giovani stranieri e comunitari dai 18 ai 28 anni d'età. Da notare come 44 progetti su 48 sono al momento finanziati per 10 mesi, «salvo verificare in corso d’opera l’effettivo andamento della spesa di cui trattasi e, qualora vengano riscontrate adeguate economie, disporre la prosecuzione degli stessi fino all’11° mese come richiesto», precisa la Regione. La durata del servizio civile regionale varia dai 9 agli 11 mesi e prevede un impegno di 25 oppure 20 ore settimanali, con il riconoscimento di un assegno di servizio civile regionale, rispettivamente, di 360 oppure di 288 euro mensili. 

2 thoughts to “Emilia Romagna: progetti servizio civile nazionale e regionale”

  1. Salve mi chiamo saida bouaaddi sono moto interessata a questo progetto mi piacerebbe avere la possibilità di farla. Attendo una vostra risposta cordiali saluti

  2. Ciao Saida, questo mese esce un nuovo bando, seguici o vai sul sito della Regione Emilia Romagna, in bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *