Il servizio civile per la difesa civile nonviolenta

Logo_progetto_Albania Con un comunicato stampa diffuso oggi, Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", Focsiv-Volontari nel mondo e Caritas Italiana, presentano il progetto sperimentale di servizio civile all'estero in Albania di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”, del quale sono promotori insieme all'Ufficio nazionale del servizio civile. Primo Di Blasio, responsabile servizio civile della Focsiv e Presidente della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), sottolinea l'importanza di questa sperimentazione: «A 10 anni dall’approvazione della legge 64/2001 e, in vista del 40° della 772/1972 il prossimo anno, la realizzazione di questo progetto potrà essere un utile strumento per valorizzare ed aggiornare la relazione tra servizio civile ed impegno per la pace». «Ci auguriamo – continua Di Blasio – che questa sperimentazione possa portare utili contributi all'intero sistema del servizio civile dando indicazioni operative all'Unsc, agli Enti ed ai giovani finché questa importante esperienza sia sempre strumento di pace e di giustizia sia in Italia che all'estero». Leggi tutte le informazioni per partecipare al progetto, entro il prossimo 28 settembre, e il comunicato in PDF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *