Oggi in Aula la riforma del 3° settore e del servizio civile

La XIII Commissione Affari sociali della Camera ha licenziato ieri il Disegno di legge delega di riforma del Terzo settore e del servizio civile, dando il mandato alla relatrice on. Donata Lenzi (PD) di riferire in assemblea. Il provvedimento arriva in Aula a Montecitorio già oggi, ma come segnala l'on. Edo Patriarca (PD): «Dopo la Commissione capigruppo di ieri sera si è deciso di fatto di rinviare il dibattito sulla legge delega del terzo settore a dopo Pasqua. Stamattina discussione generale, alle 16 voti sulle pregiudiziali di costituzionalità».Nei giorni scorsi, tra i vari pareri al testo di legge è arrivato anche quello della Conferenza delle Regioni, che proprio in merito alla riforma del servizio civile ha chiesto di prevedere "la potestà delle Regioni e delle Province autonome di istituire forme diverse di servizio civile territoriale, distinto dal servizio civile nazionale, e della delega alle stesse della potestà regolamentare in materia di valutazione dei progetti di servizio civile secondo i criteri generali indicati dalla normativa statale, nonché della gestione e organizzazione del servizio civile universale sui territori".


«La proposta – scrive in una nota il Presidente Sergio Chiamparino – prevede la possibilità per le Regioni di continuare percorsi autonomi di valorizzazione del servizio civile, attuati in alcune Regioni senza il sostegno proveniente dal bilancio dello Stato. Si evidenzia la sentenza della Corte costituzionale n. 228/2004 che riconosce la potestà statale in tema di servizio civile, poiché trova il suo fondamento nella Difesa della Patria, ma riconosce la facoltà delle Regioni e Province autonome di istituire propri servizi civili, a condizione che gli stessi non si richiamino alla Difesa della Patria».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *