E' stata pubblicata oggi sul sito dell'Unsc la "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", riferita ai dati del 2010.
Nell'introduzione il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, ricorda che «pur nei limiti posti dalla difficile congiuntura economica nazionale ed internazionale, l'istituto del Servizio civile continua ad essere un valido strumento di coesione sociale del Paese dove l'esperienza di donare un anno della propria vita in attività di solidarietà e di impegno per il bene della collettività, concorre non poco a sviluppare il senso civico dei giovani volontari e ad educarli allo spirito di servizio e alla cittadinanza attiva». E come succede ormai ogni anno dal 2008, Giovanardi torna ad auspicare nella Relazione una riforma del servizio civile, insistendo ancora sulla ridefinizione della «suddivisione delle funzioni tra Stato, Regioni e Province autonome con la previsione che, sotto il profilo finanziario, le stesse Regioni e Province autonome partecipino al
sistema del Servizio civile nazionale per lo sviluppo di specifici progetti». «Con l'approvazione di tale riforma normativa – conclude il Sottosegretario – si potrà guardare con più serenità al rilancio del Servizio civile, ma sarà necessaria la partecipazione attiva di ogni soggetto coinvolto avendo come comune obiettivo l'efficienza e la qualità di tale istituto che sempre più concorre alla crescita di una consapevolezza civica nei giovani, formando cittadini migliori e rispettosi delle regole democratiche». Scarica qui il testo completo in PDF [6 Mb].