Quanto contribuiscono le Regioni e P.A. al servizio civile

Nel nostro approfondimento sui dati del Bando annuale di servizio civile, scopriamo come anche quest’anno Regioni e P.A. hanno dato il contribuito con propri fondi, permettendo di aumentare il numero dei volontari finanziati di 1.138 unità, rispetto ai 477 del 2010. L’investimento aggiuntivo supera i 6,6milioni di euro, rispetto ai 2,2milioni dello scorso anno, con un incremento quindi del +66,8% e mentre allo stesso diminuisce invece del -35% il contributo dell'Unsc alle Regioni e P.A. per il funzionamento degli Uffici regionali.


I dati ci vengono dagli specifici bandi regionali, dove è indicato il numero di volontari finanziati in più, ognuno dei quali hanno un costo medio di circa 5.800,00 euro all'anno. Per entità di investimento, si colloca al primo posto anche quest’anno la Lombardia con circa 2milioni di euro stanziati (lo scorso anno però contava anche su fondi residui oltre a quelli dichiarati in Tabella 1), mente per la prima volta si aggiungono la Sicilia e la Campania, con uno stanziamento rispettivamente di 2 e di 1,5milioni di euro, e la Sardegna, con quasi 600mila euro. Si conferma poi come entità della cifra investita la P.A. di Bolzano. Con stanziamenti più contenuti troviamo il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna, anche se in questo caso specifico i fondi sono comunali.

Tabella1_finanziamento_regioni_bando2011

E le altre Regioni? Nessun stanziamento diretto per il Bando nazionale, anche se alcune 
come Liguria, Toscana, Veneto, P.A. di Trento e la stessa Emilia Romagna da tempo investono 
propri fondi nei rispettivi servizi civili regionali.

Tabella2_volontari_regioni_bando2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *