Servizio civile: cambiare o morire

Maggior flessibilità sulla durata complessiva dei progetti e numero minore di ore di servizio, da 1.400 a 1.150 all'anno, e quindi un compenso ridotto per i volontari. E' con queste proposte, contenute nell'emendamento 5.138 alla legge di stabilità finanziaria (Atto Senato n. 2968), presentato dal sen. Luigi Compagna (PdL) con il sostegno del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che si prova a "salvare" il servizio civile, messo a rischio dai continui tagli del Governo.


L'idea non è nuova ed era stata tentata già a gennaio scorso, con un emendamento al DL 228/2010 "Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia", ma poi questa proposta era stata dichiarata non ammissibile. Aveva però fatto in tempo a vedere le critiche dei giovani volontari, che avevano ricordato come «nel 2001 il monte ore complessivo era di 1.200 ore (25 ore settimanali) per lo stesso compenso di 433,80 e nel 2006 il monte ore complessivo è lievitato a 1.400 ore (le attuali 30 ore settimanali), ma il compenso non è "conseguentemente" aumentato». Giovanardi, che nel 2005 volle quell'aumento di orario, tenta ancora una volta di anticipare quanto contenuto nella proposta di legge delega del Governo (n. 1995), che prevede appunto di «ridisciplinare a parità di spesa, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro o Sottosegretario di Stato delegato, gli emolumenti corrisposti ai giovani che prestano il servizio civile, adeguandolo ai diversi tempi di prestazione del servizio (comma c)», ma questa da più di un anno è ferma al Senato. Sarebbe comunque una riforma senza nuovi investimenti e "a somma zero", perchè a parità di fondi (appena 68,8 milioni di euro per il 2012, un taglio del 39% rispetto a quelli previsti), se  da un lato permetterebbe di far partire più volontari rispetto a quelli finanziabili con il sistema attuale, di fatto sposterebbe i tagli sui destinatari, con meno ore di servizi erogati, e sul compenso per i giovani. Scarica e leggi tutto l'emendamento qui in PDF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *