Continua la nostra analisi a partire dalle informazioni dell'ultimo Bando nazionale volontari. Quest'anno in particolare va segnalato come sia diminuita, anche se di un solo punto, la quota di finanziamento dei progetti nazionali per Italia, passando dai 66 punti (su un massimo di 80) del 2010 agli attuali 65/80 (Grafico 4).
A parità di volontari finanziati nello specifico, rispettivamente 10.342 e 10.015, questa leggera diminuzione potrebbe essere legata al minor numero di progetti presentati dagli enti nazionali. Se si confronta il punteggio di finanziamento con quello di appena 5 anni fa, si vede comunque un aumento di 19 punti, da 46 a 65. Un discorso analogo non si può fare per i punteggi dei bandi regionali, perchè i punteggi aggiuntivi stabiliti ogni anno da alcune Regioni e P.A. non permettono un confronto automatico.
Da notare poi come nel passaggio tra graduatorie nazionali provvisorie e quelle definitive per l’Italia c’è stata un differenza di due progetti, passando da un totale 1.899 a 1.897. C’è stato inoltre uno spostamento di progetti tra i vari punteggi, a motivo delle osservazioni arrivate dagli enti dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Lo scostamento più significativo è avvenuto proprio nella fascia di finanziamento 65 e 66, dove dalle graduatorie provvisorie a quelle definitive “appaiono” +57 progetti, pari a 641 volontari. Inoltre 11 progetti presenti nelle graduatorie provvisorie, non appaiono invece nella stessa fascia delle definitive, di questi: 8 sono saliti di punteggio (67 e oltre, per complessivi 178 volontari), 1 è sceso a 64 (per 47 volontari) e 2 sono appunto i "bocciati", ossia non appaiono più in quelle definitive.