Servizio civile: la voce degli enti/3

Maurizio Regosa su Vita.it ha intervistato, in occasione del Convegno "Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro", il presidente pro tempore della Cnesc Primo Di Blasio. Tra i vari temi toccati, anche quello della riforma del servizio civile che vede la Cnesc giudicare positivamente la proposta del sottosegretario Giovanardi e bocciare quelle dell'on. Rivolta (Lega Nord) e dell'on.Farinone (PD).
«Sono due proposte – dice Di Blasio -, che vedono il servizio civile in termini regionalistici, di confini, di delimitazioni territoriali, e di utilizzo del servizio civile per i problemi del propri territori. Il servizio civile è sicuramente una risposta ma il focus deve essere sui giovani. Un conto è dire i giovani vanno a fare delle esperienza che poi hanno una ricaduta significativa sui territori. Un altro è dire sui miei territori ho il problema della tossicodipendenza, di immigrazione e così via  e il servizio civile mi serve per far fronte a questi problemi. Così diventa la copertura dei servizi di welfare». Sul Convegno della Cnesc è possibile leggere qui in PDF anche l'articolo di Luca Liverani su "Avvenire" del 1 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *