Servizio civile: una “guida” per un anno e per la vita

Campagna_scn_ASC2011 Annamaria Catastini è l'autrice della nuova campagna di comunicazione di Arci Servizio civile, nata dal concorso di grafica rivolto a tutti i giovani volontari conclusosi lo scorso giugno. In una intervista ci spiega il suo lavoro, collegato anche al 150° dell'unità d'Italia, e l'idea di partenza, frutto della sua esperienza di servizio civile.


«L’idea di trasformare la nostra amata Italia in una mappa – ci dice Annamaria – mi è balzata in mente quando ho riflettuto sul significato del Servizio Civile». «Esso non rappresenta solamente un viaggio – prosegue -, poiché un anno passa in fretta, e ben presto il viaggio arriva al capolinea. Il Servizio Civile, invece, è una guida, ti accompagna per un po’ e ti fornisce gli strumenti per muoverti, ma poi il protagonista sei tu, il viaggio è la tua vita e nel tuo scompartimento ci sono ragazzi come te, i tuoi connazionali e non solo, tutti insieme verso una civile convivenza». Annamaria pensa in particolare alle "nuove generazioni" che hanno bisogno degli strumenti per essere degli ottimi “cittadini del futuro”. «Un futuro – ci dice – in cui i confini sono destinati a sparire; per questo ho voluto che i percorsi sulla mappa proseguissero anche oltre l’Italia, verso quell’Europa in cui dobbiamo proiettarci con l’orgoglio di essere italiani». E sulla partecipazione, Annamaria ricorda che «Servizio Civile significa agire attivamente, essere attori e non spettatori, partecipare alla vita e alla democrazia dell’Italia, in un momento storico particolarmente delicato». «Il Servizio Civile è quindi la nostra Guida – conclude -, la nostra bussola, la nostra mappa che ci aiuta a non perderci nel materialismo e nell’autoreferenzialità, gettando le basi per la creazione di un senso di appartenenza e di identità alla nostra amatissima Italia!». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *