E' in svolgimento da ieri a Vicenza il Convegno "La Prevenzione dei conflitti armati e la Formazione dei Corpi Civili di Pace", promosso dall'Assessorato comunale alla Famiglia e alla Pace e dall'IPRI – Rete CCP (Italian Peace Research Institute.- Rete Corpi Civili di Pace). Tra i vari interventi previsti, anche quelli di Nanni Salio (Coordinatore del […]
Tag: 2 giugno
Giovanardi risponde su Unitalsi e servizio civile
Lo scorso 25 maggio il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, ha risposto a tre interrogazioni parlamentari dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), presentate a settembre 2010. Tra queste, una (n. 4/08763) riguardava un progetto a Lourdes dell'Unitalsi sul quale l'on. Rivolta esprimeva i suoi dubbi in merito ad alcune attività, come "l'aiuto nella […]
Rimini: 2 giugno nonviolento con il servizio civile
"Servizio civile X la pace X il 2 giugno". E' lo slogan con cui i volontari del servizio civile dell'Associazione "Papa Giovanni XXIII" di Rimini hanno partecipato ieri alla manifestazione del 2 giugno, con un'azione nonviolenta che si è svolta durante la parata ufficiale. «Non si tratta di una manifestazione alternativa alla Festa della Repubblica – hanno dichiarato […]
2 giugno: polemiche e mini-naja
Un articolo di Unimondo.org fa il punto sulle varie polemiche, a partire da quelle sui costi – circa 10 milioni di euro -, che hanno accompagnato anche l'edizione di quest'anno della parata militare del 2 giugno. Sulla stessa linea un commento dell'on. Andrea Sarubbi (PD), che sul suo blog ricorda come quei 10 milioni di euro, "bruciati […]
Quanto costa la parata del 2 giugno?
«Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, dando i numeri della parata militare del 2 giugno, ha omesso il dato più importante: quanto costa al contribuente l'inutile sfilata delle armi?» E' quanto hanno dichiarato ieri in un comunicato stampa Giulio Marcon e Massimo Paolicelli della campagna Sbilanciamoci. «A noi – proseguono Marcon e Paolicelli – […]
2 giugno: “giovani, non salite sui mezzi militari”
Dopo la protesta del Sottosegretario Giovanardi, sembrerebbe garantita anche quest'anno la presenza dei giovani in servizio civile alla parata militare del 2 giugno, ma non mancano le voci contrarie come quelle dell'Associazione Obiettori Nonviolenti (AON) e degli stessi rappresentati nazionali.
Giovanardi scrive a Napolitano per il servizio civile
L'agenzia Ansa riporta alcuni stralci della lettera scritta al Presidente della Repubblica dal Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, a causa dell'esclusione dei giovani volontari dalla parata militare del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Continua ancora il digiuno collettivo contro guerra e nucleare
Sta proseguendo da 52 giorni e coinvolge 150 sostenitori in tutta Italia, il digiuno nonviolento collettivo a staffetta, lanciato lo scorso 27 marzo dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. «Il digiuno che stiamo conducendo – spiegano i promotori – è un gesto di nonviolenza attiva, è un atto di speranza, è […]
Genova: un blog per i giovani del servizio civile
“Genova si muove” è un progetto che nasce all’interno delle azioni di partecipazione giovanile promosse dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria, a partire dall’esperienza dei volontari del servizio civile nazionale. E per dare loro voce, è stato anche creato un blog con notizie e video che riprendono le principali iniziative riguardanti i giovani liguri, tra i quali […]
Trento: il servizio civile provinciale in video
"Servizio Civile, comincia una nuova avventura" è il titolo di un approfonsimento del TG Giovani dedicato al progetto "Es.Ser.Ci – Esperienze di servizio civile", promosso dalla Provincia Autonoma di Trento.