La Carovana per “rianimare” il servizio civile a luglio a Forlì

Sarà a Forlì giovedì 12 luglio la prossima tappa della Carovana per "ri-animare" il servizio civile nazionale. «La "Carovana" non si ferma perchè non abbandona il moribondo servizio civile», scrivono i promotori dopo l'iniziativa di Genova, che ha visto tra l'altro la presenza dell'Assessore regionale alle politiche sociali della Liguria, Lorena Rambaudi.

Approfondisci

Quanti milioni per il servizio civile nazionale?

Trenta milioni del Governo per rifinanziare il servizio civile nazionale, ed altri «50 milioni sarebbero in arrivo da un trasferimento dei fondi di competenza del Ministero della Cooperazione, guidato da Riccardi, e non da nuove risorse assicurate dal Governo». Sono le indiscrezioni che riporta "Servizio civile magazine", il sito di informazioni edito da Amesci, ente […]

Approfondisci

Antonio Giuriolo: iniziative per ricordare la sua Resistenza nonviolenta

L'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza (ISTREVI) ricorderà con un "pellegrinaggio civile" il prossimo 10 giugno il centenario della nascita di Antonio Giuriolo, amico di Aldo Capitini e capo partigiano, che pur impegnandosi attivamente nella Resistenza al nazifascismo cercò di vivere anche i suoi ideali nonviolenti. Capitini nel suo testo […]

Approfondisci

Servizio civile: Riccardi annuncia i prossimi bandi progettazione e volontari

Il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, rispondendo oggi pomeriggio in question time oggi ad una interrogazione (3-02315) dell'on. Gabiella Mondello (UdC), ha  annunciato che la nuova progettazione per il servizio civile si  svolgerà da settembre ad ottobre prossimo, mentre il bando volontari uscirà ad  aprile-maggio 2013 e sarà per circa 15mila volontari.

Approfondisci

2 giugno: il servizio civile aperto per la Festa della Repubblica

Il 2 giugno il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, ha visitato la sede della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale – Istituto Borgo Ragazzi Don Bosco a Roma, accolto da don Domenico Ricca, Presidente della Federazione, che ha ricordato: «Non lasciate morire il servizio civile». Fauttilli ha risposto spiegando che: «Abbiamo lavorato duramente per riuscire […]

Approfondisci

Nominata la nuova rappresentante dei volontari di servizio civile

Dopo la sua nomina nelle scorse settimane da parte del Ministro con delega Andrea Riccardi, farà il suo esordio in Consulta nazionale del servizio civile Margherita Vismara, la nuova Rappresentante nazionale dei giovani per la Macro area "Estero". Margherita, laureata in Scienze Internazionali e impegnata in un progetto in India, subentra a Edoardo Buonerba che ha lasciato l'incarico per […]

Approfondisci