Mentre in Parlamento sono depositate due proposte di legge sul servizio civile, rispettivamente delle onorevoli Argentin (PD) e Rivolta (Lega), della riforma annnunciata da mesi dal Sottosegretario Carlo Giovanardi non si ha più notizia, anche se gli enti dichiarano da tempo tutta la loro volontà di collaborare.Nel frattempo, l'Unsc aggiorna a ruota molte Circolari che […]
Tag: giovanardi
Giovanardi: no a un servizio civile “federalista”
A stretto giro di posta, nell'ultimo numero del magazine "Vita" (n. 22 del 12 giugno 2009), il sottosegretario Carlo Giovanardi boccia su tutta la linea la proposta di legge dell'on. Rivolta (Lega Nord) di un servizio civile "federalista". Unico elemento condiviso, accettato anche dal presidente della Cnesc, Davide Drei, l'eliminazione dell'Irap sul compenso dei volontari. […]
Risposta sui progetti di servizio civile per i ciechi
Il Cesc ha pubblicato in anteprima, prima del sito della Camera, grazie alla cortesia dell'on. della Lega Nord, Erica Rivolta, la risposta alla sua interrogazione parlamentare [PDF – 190 Kb], presentata lo scorso gennaio, sul bando per la selezione di volontari da impiegare come accompagnatori per non vedenti e grandi invalidi. L'on. Rivolta è anche […]
Verso un servizio civile federalista?
Un articolo di Stefano Arduini su "Vita" di questa settimana (n. 21 del 5 giugno 2009), anticipa la notizia della presentazione di un disegno di legge di riforma del servizio civile in senso federalista. Prima firmataria l'onorevole della Lega Nord, Erica Rivolta, che spiega: «vogliamo ancorare il servizio civile al territorio con le Regioni che […]
Le linee d’ombra del servizio civile
Scorrendo nei giorni scorsi le graduatorie dei progetti di servizio civile approvati per il 2009, si notava subito la "scomparsa" di una ente di prima classe, la ProItalia Onlus, che negli anni scorsi da zero era arrivata a gestire tra il 2003 e il 2006 migliaia di volontari, soprattutto in Calabria, tanto da portare il […]
Pronta la proposta della mini-naja
Su "Il Sole 24 ore" di sabato scorso [PDF – 60 Kb], il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, annuncia che sulla sua proposta di una "mini-naja" ha «predisposto un Disegno di legge ed è praticamente pronto, per consentire ai giovani che lo desiderano di svolgere un periodo di trenta giorni di addestramento atletico-militare e […]
Dove va il servizio civile?
Oggi Arci Servizio Civile ha presentato il suo 5° Rapporto annuale. Molti dati sono reperibili sul sito nazionale, oltre che sulle agenzie, come Redattore Sociale.it e Vita.it, ed in un articolo su "la Repubblica" di oggi [PDF – 108 Kb]. Tra gli interventi, anche quelli del Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi e il […]
Piemonte: seminario sul servizio civile
Giovedì 28 maggio prossimo, a Torino, il Tavolo Enti di Servizio Civile e la Regione Piemonte organizzano un seminario su "Il servizio civile nazionale: un percorso educativo di crescita e protagonismo per i giovani". Tra gli altri, interverranno l'Assessore Regionale al Welfare, Angela Migliasso, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, sen. Carlo Giovanardi, […]
I risultati delle elezioni dei giovani in servizio civile
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile è presente un'analisi approfondita delle ultime elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Come già anticipato, la percentuale dei votanti è stata bassa, pari al 9,1% degli aventi diritto (-2,6% rispetto al 2008), anche se da nostri calcoli risulta ancora inferiore, pari all'8,9%. «Rispetto all'anno scorso, […]
5° Rapporto di Arci Servizio Civile
Mercoledì 20 maggio prossimo, dalle 10,30 alle 13,30, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, Arci Servizio Civile presenterà il suo 5° Rapporto annuale, curato da IRS-Istituto Ricerca Sociale di Milano con i contributi dello staff nazionale di ASC, della Cooperativa L’Apis di Roma e dell’Istituto di Ricerca SWG di Trieste. Parteciperanno ai lavori, insieme […]