16 interrogazioni di servizio civile in Parlamento

Pioggia di interrogazioni sul servizio civile in Parlamento. Dopo quella già annunciata nei giorni scorsi dell'on. Silvia Velo (PD) sui finanziamenti servizio civile, lo scorso martedì ne sono state presentate altre 16, tutte a firma dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), insieme con il collega di partito on. Nicola Molteni. Le interrogazioni spaziano dalle analisi di […]

Approfondisci

Interrogazione parlamentare sulla mini-naja

L'on. Augusto Di Stanislao (IdV) ha presentato lo scorso 15 settembre un'interrogazione parlamentare sulla "mini-naja" (n. 4-08579), per chiedere al Governo di "rivedere completamente il progetto nonchè di chiarire e dettagliare la provenienza delle risorse che ha dichiarato di utilizzare nei prossimi tre anni". Infatti ancora non è stata smentita la notizia che 10 dei […]

Approfondisci

Abruzzo: l’IdV propone il servizio civile per anziani

Il vice presidente della Commissione Sanità nel Consiglio regionale d'Abruzzo, Paolo Palomba (IdV), nei giorni scorsi è tornato a denunciare la situazione degli anziani nella regione e ha annunciato la presentazione di un disegno di legge regionale che "promuova e disciplini il servizio civile volontario prestato dagli anziani presso le pubbliche amministrazioni, finalizzato al potenziamento […]

Approfondisci

Pax Christi contro i corsi “militari”

Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, con un comunicato diffuso ieri ha preso posizione sull'iniziativa "Allenati alla vita", sostenuta dal Ministero della Difesa e da quello dell'Istruzione e che prevede corsi a carattere militare nelle scuole lombarde. «Siamo di fronte a una novità pericolosa – scrive Pax Christi – , antiformativa e antipedagogica. […]

Approfondisci

La Svizzera si interroga sul successo del servizio civile

In Svizzera, dove è previsto ancora un servizio militare obbligatorio, solo dal 1996 è regolarizzata l'obiezione di coscienza ed è possibile scegliere di svolgere il servizio civile alternativo, di durata maggiore. Dall'aprile 2009 è stato istituita anche la prova dell'atto, che abilità al servizio stesso, al posto dell'esame di coscienza previsto fino a quel momento […]

Approfondisci

La Russa rilancia la scuola “militare”, Pezzotta il servizio civile

Il ministro della Difesa, on. La Russa, approva i corsi militari scolastici "Allenati alla vita" e rilancia: «E' una iniziativa che non contesto – ha detto sabato alla presentazione della festa nazionale del Pdl -, intelligente, che mi sono limitato a non cancellare in quanto è stata fatta dal governo di centrosinistra. Noi però abbiamo […]

Approfondisci