Si celebra oggi la Giornata internazionale dei prigionieri per la pace, con la quale si ricorda come ogni anno, in ogni paese del mondo, migliaia di persone vengono incarcerate per motivi di coscienza, per aver fatto azioni nonviolente contro la guerra, o per aver obiettato al servizio militare armato. La War Resister's International (della quale […]
Tag: graduatorie
Telefono Azzurro e servizio civile: la risposta del Ministro
«La sostituzione di operatori esterni con volontari del servizio civile è riconosciuta dall'articolo 5 della convenzione per l'affidamento del servizio pubblico "114-Emergenza Infanzia"». E' con questa spiegazione che l'ex Ministro per le pari opportunità, on. Mara Carfagna, in una delle sue ultime risposte ad interrogazioni parlamentari dello scorso 17 novembre, chiude la vicenda degli ex […]
A chi la delega al Servizio civile nazionale?
A chi andrà la delega al Servizio civile nazionale? In attesa che il Presidente del Consiglio Monti firmi per l'incarico, questione di poco ormai, si possono fare alcune ipotesi, riprese da quanto avvenuto con i governi precedenti.
I tagli del servizio civile arrivano in provincia
Come racconta questo articolo del "Corriere della Alpi", anche Regioni e Province autonome, in questo caso specifico quella di Trento, risentono degli ultimi tagli al servizio civile nazionale e cercano di correre ai ripari.
Un nuovo appello a Monti per il servizio civile
«Rilancio del servizio civile nazionale come esperienza di formazione, riconoscimento “legale” di attività di volontariato e dell’apprendimento non-formale». Lo chiede, tra varie altre proposte, un appello al Presidente del Consiglio, sen. Mario Monti, promosso dai giovani di varie realtà del Terzo settore, come Legambiente, Rete degli Studenti Medi, ArciRagazzi, e la Rappresentanza Nazionale dei volontari […]
La Campagna sbilanciamoci! per il servizio civile
E' stata presentato lo scorso 24 novembre a Roma l’annuale Rapporto della Campagna "Sbilanciamoci!", che continete proposte, analisi, soluzioni e idee concrete per uscire dalla crisi. Con questo 13° Rapporto, la Campagna "Sbilanciamoci!", che ha aderito di recente all'appello per il servizio civile, non si è soffermata solamente sull’analisi critica dei contenuti della Legge di […]
Conferenza mondiale sul clima di Durban
Comincia oggi 28 novembre, fino al 9 dicembre prossimo, la Convenzione dell’ONU sui cambiamenti climatici di Durban, in Sudafrica, che ha l’obiettivo di trovare un accordo mondiale sulla riduzione delle emissioni di CO2. La Conferenza di Durban segue i precedenti incontri, tenuti negli anni scorsi a Copenhagen e Cancun. Papa Benedetto XVI, nell'Angelus di ieri, […]
Servizio civile senza futuro
Su "Vita" della scorsa settimana (n. 45 del 18 novembre), in un articolo di Stefano Arduini, si parla della crisi del servizio civile, con il Bando 2012 sempre più in forse, e dei costi dell'Unsc, i quali nonostante la diminuzione dei volontari in questi anni, non sono mai scesi. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Associazione Papa Giovanni XXIII a sostegno del servizio civile
Anche l’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” appoggia e sostiene l'appello “Servizio civile: un sistema al collasso” promosso da Cnesc, Rappresentanza nazionale volontari servizio civile”, Forum nazionale servizio civile e Sbilanciamoci!.
La lotteria delle partenze nel servizio civile
Quarto avviso in un mese da parte dell'Ufficio nazionale del servizio civile (UNsc) sulla questione della "rimodulazione" delle selezioni e degli avvi dei giovani candidati nel bando dello scorso settembre, le cui partenze sono state distribuite fino ad ottobre 2012.