Cesena: l’esperienza dei giovani in servizio civile di ASC

Arci Servizio Civile di Cesena ha raccolto in un opuscolo le esperienze di Elisa, Ylenia, Simona, Bryan e, con loro, di altri volontari impegnati nel servizio civile nella cittadina romagnola. «La pubblicazione dell'opuscolo – ricorda Oscar Evangelisti, Presidente di ASC Cesena -, oltre a valorizzazione il lavoro dei volontari e promuovere l'adesione al nuovo Bando, […]

Approfondisci

Giornata internazionale della nonviolenza

Domani 2 ottobre sarà il compleanno di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento fondato durante il suo soggiorno in Sudafrica nel 1906. Dal 2007 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito proprio in questa data la “Giornata internazionale della nonviolenza", per «divulgare il messaggio della […]

Approfondisci

Un servizio civile sotto zero

Numeri sempre da “polo nord” nel servizio civile, dove le cifre negative soprattutto per gli enti dell’Albo nazionale sono da tempo all’ordine del giorno. Nonostante il numero complessivo di volontari finanziati per i progetti degli enti nazionali in Italia sia rimasto sostanzialmente uguale dallo scorso anno, da 10.342 a 10.015, si notano forti riduzioni su tutti i campi.

Approfondisci

Educare alla cittadinanza con la nonviolenza

La nonviolenza e la difesa popolare nonviolenta come modo di educare alla pratica della cittadinanza attiva. E' su questa tesi che poggia il libro "C’era una volta la guerra… L’educazione alla cittadinanza attiva in prospettiva nonviolenta" (Edizioni La Meridiana, pp. 180, Euro 18,00) di Antonio Lombardi, pedagogista e fondatore del "Centro per la nonviolenza nei […]

Approfondisci

Servizio civile: a ottobre le selezioni del progetto di difesa civile

Sono state complessivamente 33 le candidature arrivate per il bando speciale del primo progetto di servizio civile nella difesa civile non armata e nonviolenta, scaduto ieri e con 6 posti disponibili per un anno di impegno in Albania. Quasi equamente divise tra uomini e donne le domande, con una leggera prevalenze di quest'ultime (18). Alta anche la preparazione […]

Approfondisci

Il servizio civile alla GMG 2011

Roberta Sciortino e Caterina Villani sono due giovani in servizio civile, impegnate rispettivamente presso il Centro d’ascolto Caritas per immigrati “Marianna Amico Roxas” della Diocesi di Caltanissetta e presso la Caritas di Ancona – Osimo. Lo scorso agosto hanno partecipato alla Giornata mondiale della Gioventù di Madrid, con l'impegno di far conoscere e promuovere il […]

Approfondisci

Francia: Sarkozy annuncia un servizio civile al posto del carcere

Lo scorso 13 settembre il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato l'istituzione di un servizio civile nelle caserme per giovani delinquenti. Rilanciando il tema della sicurezza, Sarkozy ha spiegato che il progetto di legge di Eric Ciotti, Segretario nazionale del partito di maggioranza UMP, sarà votato in autunno. Il progetto prevede la creazione di un servizio civile per minori […]

Approfondisci

Servizio civile: scade oggi il primo bando sperimentale di difesa civile

Scade alle 14:00 di oggi il bando per partecipare al primo progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. Il progetto è realizzato in Albania dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Focsiv-Volontari nel Mondo e da Caritas Italiana con l'obiettivo di favorire la riappacificazione tra le famiglie che hanno emesso vendetta […]

Approfondisci