Sul "Corriere della Sera" di ieri trovate il reportage di Ettore Mo sulle "vendette di sangue" nel nord dell'Albania. Sono quelle che hanno origine nel codice consuetudinario conosciuto come “Kanun”, oggetto del primo bando sperimentale di servizio civile nella Difesa civile non armate e nonviolenta, che scade il prossimo 28 settembre.
Tag: servizio civile campania
Rinunciare allo status di obiettore: sì o no?
Su "Gente di lato", il blog di Olivero Motta nato in collaborazione con l'agenzia giornalistica "Redattore sociale", potete leggere una riflessione dedicata all'obiezione di coscienza e alla possibilità di rinunciare allo status di obiettore, prevista dopo almeno 5 anni dal congedo dall'art. 636 (comma 3) del D.Lgs n. 66/2010.
Giovanardi: riforma del servizio civile o sua morte
Nei giorni scorsi il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, oltre che sul bando speciale sulla difesa civile non armata e nonviolenta, in scadenza dopodomani, è tornato a parlare anche della riforma del servizio civile nazionale.
Giovani di AC ad Assisi su “tracce di pace”
Alla vigilia della Marcia della Pace, i giovani dell'Azione Cattolica Italiana saranno anche loro oggi pellegrini ad Assisi con l'incontro “Tracce di pace. Giovani di Ac per un cammino di libertà”. L'iniziativa è pensata in vista della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo del 27 ottobre prossimo, voluta da papa Benedetto […]
Vercelli: il servizio civile per l’unità d’Italia
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, domani 24 settembre a Vercelli, i ragazzi del servizio civile organizzano un progetto di animazione pomeridiano rivolto a tutta la cittadinanza, e in particolare ai bambini dai 6 ai 11 anni. E per invitare adulti e bambini a conoscere la propria città e le sue esigenze, i volontari […]
Al via il Meeting “1000 giovani per la pace”
Inizia oggi a Bastia Umbra (PG), alla vigilia della Marcia Perugia-Assisi del 25 settembre, il Meeting "1000 giovani per la pace". Grande la partecipazione, con oltre 4mila giovani iscritti, che daranno vita ad una due giorni di laboratori, lezioni, seminari e idee. Come ricorda l'immagine ufficiale della Marcia, sarà presente anche il servizio civile, con i suoi […]
La difesa della Patria e il servizio civile per Giovanardi
Intervistato dall'agenzia "Redattore Sociale", il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, parla del primo bando sperimentale all'estero sulla Difesa civile non armata e nonviolenta, che scade il prossimo 28 settembre.
La nuova classifica degli enti di servizio civile
Come ogni anno, dopo la sua uscita, dedichiamo un ampio approfondimento ai dati del Bando volontari 2011, il vero “termometro” della situazione di tutto il servizio civile nazionale. Cominciamo con la “top ten” dei principali enti nazionali, tenendo conto ovviamente solo dei dati noti per l'Italia, per vedere se hanno risentito o meno dei tagli […]
Il servizio civile e la Difesa civile non armata e nonviolenta
C'è ancora tempo una settimana, fino alle ore 14:00 del 28 settembre prossimo, per partecipare al bando speciale di servizio civile (per 6 posti in Albania) nel progetto sperimentale di Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), denominato “Caschi Bianchi: oltre le vendette”. E' la prima sperimentazione in Italia su questo tema e per questo abbiamo sentito Pierluigi Consorti, […]
Giornata internazionale della pace 2011
Si celebra in tutto il mondo oggi, 21 settembre, la Giornata internazionale della pace, legata quest'anno al tema della Democrazia e istituita giusto 30 anni fa dall'Assemblea generale dell'Onu per invitare ogni Paese del mondo ad osservare un assoluto “cessate il fuoco” e a rinunciare ad ogni forma di violenza. Nell'occasione Flavio Lotti, coordinatore nazionale […]
