Servizio civile e Garanzia Giovani, Bobba: “Lunedì il bando”

«Esportare in Europa il modello del servizio civile anche come iniziativa che punta a favorire l’occupabilità dei giovani». Lo ha dichiarato ieri il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, durante il suo intervento alla Conferenza europea della gioventù in svolgimento fino a domani a Roma. «Attribuiamo una grande importanza al servizio civile – ha detto ancora […]

Approfondisci

Roma: parte Conferenza Europea della Gioventù. Tra i temi anche servizio civile

Al via oggi a Roma e fino al 15 ottobre la Conferenza Europea della Gioventù, realizzata in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Alla presenza della Commissione Europea e del Governo Italiano, oltre 250 partecipanti tra delegazioni dei Governi Europei e rappresentanti delle associazioni giovanili di tutta Europa interverranno durante la […]

Approfondisci

Enti e politici: “Soddisfazione per apertura servizio civile a stranieri”

Soddisfazione per il parere del Consiglio di Stato che apre il servizio civile agli stranieri è stata espressa venerdì scorso dal Sottosegretario al Lavoro on. Luigi Bobba ( leggi qui il comunicato in PDF), che ne ha dato anche notizia. «Grazie alla chiara interpretazione del Consiglio di Stato – sottolinea Bobba – si è fatta […]

Approfondisci

Bobba: Consiglio di Stato apre servizio civile a stranieri

«Ieri il Consiglio di Stato si è pronunciato, dopo una precisa richiesta dell'ufficio legislativo del Ministero del Lavoro circa l'apertura dei bandi di servizio civile agli stranieri comunitari e lungosoggiornanti, affermando che la norma della legge del 2002 – che vietava agli stranieri di poter fare il servizio civile,- va disapplicata e che dunque i […]

Approfondisci

ASGI: “Anche servizio civile aperto a stranieri è difesa della Patria”

Sul suo sito l'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) commenta la sentenza dello scorso 1° ottobre della Corte di Cassazione di Milano (Sezioni unite), che rimesso alla Corte Costituzionale la valutazione di costituzionalità dell’esclusione dei giovani stranieri dal servizio civile nazionale. Negli ultimi anni buona parte della questione è girata introno all'interpretazione da dare […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri. Rappresentanza: ‘Vero tema è riforma cittadinanza”

Con un comunicato diffuso ieri anche la Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio, dopo gli enti ed alcuni politici, ha preso posizione sulla sentenza della Corte di Cassazione di Milano sull'apertura del servizio civile agli stranieri. «La Rappresentanza Nazionale dei volontari – si legge nel testo – sente il dovere di intervenire nuovamente nella questione, […]

Approfondisci

Servizio civile: esito esame progetti nazionali per Garanzia Giovani

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha reso noto oggi l'esito della valutazione dei progetti di servizio civile degli enti nazionali per l'attuazione del programma europeo Garanzia giovani. Sono stati approvati 408 progetti per 2.085 posti disponibili, che si andranno a sommare a quelli valutati dalle 11 Regioni aderenti a Garanzia Giovani […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, soddisfazione enti e politica per sentenza Cassazione

In una nota diffusa venerdì scorso la Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile (CNESC) ha espresso «soddisfazione per la sentenza della Corte di Cassazione - Sezioni unite civili che ha ritenuto di accogliere la richiesta che il Servizio Civile Nazionale sia aperto anche ai cittadini stranieri residenti in Italia, in una visione moderna della difesa […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri, la parola alla Corte Costituzionale

L'esclusione dei giovani stranieri dai progetti di servizio civile nazionale non è "ne' proporzionata ne' ragionevole", e vista la rilevanza della questione viene rimessa alla Corte Costituzionale affinché valuti la costituzionalità dell’esclusione prevista dalla legge. Così hanno deciso le Sezioni unite della Corte di Cassazione, chiamate a decidere sul ricorso presentato nel 2012 da un […]

Approfondisci