Nella puntata del TG1 di sabato 23 novembre è andato in onda il servizio di Federica Balestrieri "SOS servizio civile". Tra i temi toccati i tagli ai finanziamenti e la sentenza del Tribunale di Milano che apre il Bando agli stranieri. Intervistati, gtra gli altri, la Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, […]
Tag: servizio civile immigrati
Bando SPICeS, Scuola di Politica internazionale, Cooperazione e Sviluppo
Partiranno a gennaio 2014, grazie alla collaborazione con la Pontificia Università Lateranense i nuovi corsi della SPICeS, la Scuola di perfezionamento post-laurea della FOCSIV sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo. Giunta alla XXIII edizione, la scuola quest'anno si arricchisce anche di un nuovo Master Universitario di I livello post laurea «che […]
Emilia Romagna, in video volti e storie dei giovani in servizio civile
A "Vista da vicino", il magazine televisivo della Giunta regionale dell'Emilia Romagna, le voci e le testimoninaze dei giovani italiani e stranieri impegnati nei progetti speciali di servizio civile nelle zone terremotate. «Ben 2.847 – segnala la Regione – le domande presentate per i 500 posti disponibili riservati all'aiuto di persone e famiglie in difficoltà, […]
Associazione e Rappresentanza, i giovani in servizio civile tornano ad incontrarsi
I giovani in servizio civile tornano ad incontrarsi e a confrontarsi. Comincia l'AISeC (Associazione Italiana Servizio Civile), che si riunisce venerdì 29 novembre prossimo a Roma nella sua prima Assemblea Nazionale, presso la sala della Mercede, nell’omonima via, negli uffici del Parlamento della Repubblica. Al centro della discussione sul servizio civile, dichiarano i promotori, «un […]
ASC e AMESCI, su servizio civile e stranieri “occorre riforma legge”
L'apertura del bando di servizio civile ai giovani stranieri regolarmente residenti in Italia «ci sembra una soluzione ragionevole, che sana finalmente una palese ingiustizia, e crediamo che il governo debba assumere immediatamente tale iniziativa, consentendo ai ragazzi e alle ragazze che lo desiderano di dare il proprio contributo volontario alla crescita civile di un Paese […]
Servizio civile e stranieri. Kyenge: ‘Bando rispettoso leggi, ma vediamo sviluppi’
Il bando bocciato come "discriminatorio" dal Tribunale di Milano «è stato aperto nel rispetto delle leggi», ma ora «vedremo gli sviluppi di questa decisione del giudice». Lo ha dichiarato martedì la Ministra per l'Integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, a margine della presentazione di un documentario sulle badanti a Roma. La ministra ha […]
Chaouki (PD): “Bene sentenza su servizio civile e stranieri. Ora azione Governo”
Dopo la notizia di ieri dell'ordinanza del Tribunale del Lavoro di Milano, che stabilisce che l'UNSC riapra il bando nazionale di servizio civile per gli stranieri, arrivano i primi commenti. Per l'on. Khalid Chaouki (PD) questa è stata "un'ottima notizia". «Il giudice di Milano – ha aggiunto – conferma la nostra profonda convinzione, è cittadino […]
ACLI: oggi a Roma seminario sul servizio civile nazionale
Si svolge nella giornata di oggi a Roma, presso la Sede nazionale delle Acli (via Marcora 18/20) il seminario: “Il Servizio civile delle Acli – Esperienza formativa di cittadinanza attiva e di impegno solidale”. «L'evento – ricordano le ACLI – si articolerà in due sessioni di lavoro: la prima si svolgerà nella mattinata e prevede […]
Stranieri: accolto il ricorso sul Bando di servizio civile
Come anticipato da "Redattore Sociale" il Tribunale del lavoro di Milano ha dichiarato oggi il "carattere discriminatorio dell’art. 3" del Bando di servizio civile nazionale e per questo ha ordinato all’UNSC di consentire l’accesso «anche agli stranieri soggiornanti regolarmente in Italia e di fissare un termine non inferiore a 10 giorni dalla comunicazione dell’ordinanza per […]
Veneto: FSE per finanziare il servizio civile regionale?
«Utilizzare i finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il sostegno del servizio civile regionale». E' questa la proposta avanzata dall’Associazione veneta “Il Portico” in una lettera [PDF] spedita nei giorni scorsi a tutto il Consiglio Regionale del Veneto e agli enti del Veneto accreditati per il servizio civile regionale. «Proprio nei giorni in cui, presso […]
