Un servizio civile per pochi, un'élite, e a rischio "irrilevanza". E' quello che descrive Diego Cipriani, Capo ufficio Solidarietà sociale e Servizio civile di Caritas Italiana, in un articolo nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". «Le vittime di questa situazione – scrive Cipriani – sono proprio i giovani, che non comprendono come uno Stato che […]
Tag: servizio civile immigrati
L’identità del servizio civile nelle nuove Linee guida delle formazione
Sul suo blog "Disarmato" su Vita.it, Pasquale Pugliese, segretario del Movimento Nonviolento, ricorda la recente pubblicazione delle nuove "Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale", nelle quali si ribadisce «l’identità del servizio civile in quanto “istituzione deputata alla difesa della Patria intesa come dovere di salvaguardia e promozione dei valori […]
70° anniversario Franz Jägerstätter, obiettore al nazismo
Ricorre domani 9 agosto il 70° anniversario della morte di Franz Jägerstätter, il contadino austriaco che fece obiezione di coscienza rifiutando di prestare obbedienza a Hitler e di entrare nell’esercito tedesco, e che per questo fu condannato a morte il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di prigionia. È stato proclamato beato nel 2007. […]
Marcon (SEL): ‘Il Governo tiene più agli F35 che al servizio civile’
«PD, PdL e la strana maggioranza che sostiene il Governo Letta hanno bocciato l'emendamento di SEL che proponeva di aumentare i fondi per il servizio civile». La denuncia arriva dall'on. Giulio Marcon, deputato di SEL ed ex portavoce della Campagna Sbilanciamoci!. L'emendamento è stato bocciato con il voto contrario di PD e PdL e con […]
Su “Left” temi e prospettive del servizio civile
Nell'ultimo numero di "Left" (n. 30 del 3 agosto 2013), un articolo di Donatella Coccoli parla della situazione attuale che vive il servizio civile nazionale, con i commenti – tra gli altri – della Vicepresidente della Camera, on. Marina Sereni (PD), di Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, e di Enrico Maria Borelli, Presidente […]
In ricordo di Hiroshima e Nagasaki
Il 6 agosto 1945, una bomba atomica lanciata da un aereo americano distruggeva la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo una bomba simile sarebbe stata sganciata sulla città di Nagasaki. Con la primabomba morirono subito oltre 100.000 persone, e migliaia nei mesi ed anni successivi per l’effetto delle radiazioni. Da lì a poco il […]
Palazzini (ASC): ‘Nuovi fondi e riforma le priorità del servizio civile’
Su Vita.it, e qui in PDF, l'intervento di Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, al Seminario di mercoledì scorso promosso dall'Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore e dedicato a "Il servizio civile nazionale: problemi e prospettive future".
I giovani in servizio civile chiedono certezze su riforma legge e status
«Il Servizio Civile Nazionale ha bisogno prima ancora di un incremento dei fondi, di una concreta e definitiva scelta politica». E' quanto dichiara Silvia Conforti, Rappresentante nazionale dei volontari in servizio civile, che commenta così sul sito dell'AISeC le ultime vicende che hanno riguardato questo istituto.
Nuovi fondi per il servizio civile, i commenti di enti e politica
Dopo la notizia dell'approvazione di un emendamento al Senato che stanzia 11,5 milioni di euro in più per il servizio civile, arrivano i commmenti di enti e di esponenti della politica. «L'approvazione dell'emendamento sul finanziamento del Servizio civile nazionale, anche alla luce dei drammatici dati sulla disoccupazione giovanile comunicati dall'Istat, è una buona notizia per […]
Kyenge: ‘valutiamo apertura servizio civile a stranieri residenti’
Prima del suo intervento ieri in Aula in Parlamento, per rispondere all' interrogazione delle on. Bonomo e Narduolo (PD), la Ministra per l'integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, aveva partecipato in mattinata al seminario promosso dall'Intergruppo parlamenentare sul Terzo Settore. Secondo quanto riportano l'Asca e "Redattore Sociale", la Ministra nell'occasione è tornata sulla […]
