Su Vita.it Daniele Biella ha intervistato il neo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, Giovanni Bastianini, che dice: «Quest’anno c’è il buco di volontari, il prossimo bando dovrebbe arrivare a settembre per 15mila posti, pochi ma compatibili con le risorse attuali, che sono gli almeno 70 milioni di euro comunicati dall’ex ministra Josefa Idem». […]
Tag: servizio civile immigrati
Quando il servizio civile finisce in tribunale
Secondo quanto riferisce il sito "IrpiniaNews", il presidente dell'Unpli Campania Mario Perrotti è stato condannato in primo grado alla pena di 2.000 euro di ammenda e ad un risarcimento danni di 10.000 euro, per aver diffamato l'ex onorevole della Lega Nord, Erica Rivolta. Rivolta aveva querelato Perrotti, in qualità di Responsabile per il Servizio Civile […]
9° Rapporto di Medici Senza Frontiere su crisi umanitarie e media
E' arrivata alla nona edizione il Rapporto di Medici Senza Frontiere dedicato a “Le crisi umanitarie dimenticate dai media", presentato nei giorni scorsi a Roma. L’indagine, realizzata con il supporto dell’Osservatorio di Pavia, prende in esame la copertura delle crisi umanitarie nei principali notiziari (prima serata) della televisione generalista (3 della TV pubblica e 4 […]
Servizio civile in parata. Se ne discute anche in Francia
Dovrebbero essere 80 i giovani volontari del "Service Civique" francese, che il prossimo 14 luglio parteciperanno per la prima volta alla tradizionale parata lungo gli Champs-Elysees di Parigi, in occasione della Festa nazionale. La presenza, fortemente voluta dal Presidente del "Service Civique", Martin Hirsh, come occasione promozionale di questa esperienza, che attualmente coinvolge circa 10mila […]
Forum Nazionale Servizio Civile: a Roma un seminario sulla riforma
Il Forum nazionale del servizio civile organizza per martedì 16 luglio prossimo a Roma, presso la Camera dei Deputati (Sala della Mercede), un Seminario dal titolo "La Riforma del Servizio Civile Nazionale". L'iniziativa – dichiarano i promotori – vuole essere «un importante momento di confronto e di riflessione a cui prenderanno parte parlamentari, Forum Nazionale […]
Friuli Venezia Giulia: i numeri del bando di servizio civile “solidale”
E' scaduto lo scorso 10 giugno il bando di servizio civile "solidale", promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Complessivamente sono state 263 le domande arrivate da parte dei giovani, rispetto ai 170 posti disponibili, dei quali 142 rivolti agli enti e 28 alle scuole. La Regione segnala come, dopo le selezioni, i ragazzi effettivamente avviati […]
Redattore Sociale si rinnova e raddoppia la sua proposta informativa
A 12 anni dalla sua nascita, Redattore Sociale, l'agenzia di informazione dedicata ai temi del sociale, tra cui il servizio civile, si rinnova e raddoppia. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Come ricorda il direttore, Stefano Trasatti: «"Redattore Sociale" […]
8ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2013
Avrà come tema portante la famiglia l'8ª Giornata per la Salvaguardia del creato del prossimo 1° settembre, promossa come nelle precedenti edizioni dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dalla Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, che ha quest'anno per titolo "La […]
AREL: in un seminario nuove idee per la riforma del servizio civile
Un articolo di Ilaria Mariotti sulla "Repubblica degli stagisti" racconta alcuni dei temi emersi nel seminario sul servizio civile e la sua riforma, promosso mercoledì scorso a Roma dall'A.R.E.L., l'Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta. Ad intervenire, tra gli altri, il prof. Maurizio Ambrosini dell'Università di Milano, e il neo Presidente della […]
Borrelli (AMESCI): servizio civile, da impegno a struttura formativa
Sul suo blog sul "Corriere del Mezzogiorno", il presidente dell'ente campano di servizio civile AMESCI, Enrico Maria Borrelli, affronta il tema delle certificazioni delle competenze dei giovani volontari, introdotte dalla recente riforma del lavoro varata dall’ex Ministra Fornero. «In potenza soggetti della certificazione – ricorda Borrelli -, possono essere le stesse organizzazioni di volontariato e […]
